un libro per sognare

Numero di utenti collegati: 12221

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino

04/04/2025 22:44:54

La libreria di Marco  @  Un libro per sognare  @  Uno zaino pieno di libri   @
Indietro - torna all'elenco

La trilogia del seno
Devi Mahasweta

Editeur - Casa editrice

Filema

  Asia
India


Anno - Date de Parution

2005

Pagine - Pages

175

Lingua - language - langue

italiano

Edizione - Collana

Altrimondi

Traduttore

Pirri A.


La trilogia del seno  

La Trilogia del seno raccoglie tre racconti: Draupadi, Stanadayini- Colei che dà il seno, Choli ke pichhe-Dietro il corsetto e i saggi di Gayatti Chakravorty Spivak, la maggiore studiosa della Devi e sua traduttrice dal bengali in inglese; il volume inoltre è introdotto da una utile presentazione di Ambra Pirri.
Nei racconti sono narrate tre storie che hanno come protagoniste tre donne e il loro corpo: corpo che diventa un luogo di violenza, di sfruttamento e di umiliazione. Come dice la stessa Devi, in un'intervista a Marina Forti sul Manifesto: 'La donna ha un corpo attraente, capace di amare e di generare figli. Questa è l'immagine della donna, colei che genera e nutre gli umani, l'acqua, la terra, gli animali. Quindi se vuoi darle una lezione fai violenza al suo corpo.'

 

Consulta anche: Recensione su Women.it


Biografia

Mahasweta Devi, nata a Dacca (nell’attuale Bangladesh) nel 1926 in una famiglia di intellettuali impegnati, è figura di grande spicco e carisma: insegnante, scrittrice, giornalista, autrice di più di cinquanta opere tra romanzi e raccolte di raccolti, è notissima anche per il suo impegno a favore dei diritti civili e sociali delle popolazioni tribali dell’India, ancora oggi emarginate e tenute in uno stato di semischiavitù. Devi si è formata alla scuola di Shantiniken, fondata da Tagore, la stessa da cui provengono intellettuali e artisti di fama internazionale come il regista Satyajit Ray e l’economista Amartya Sen. Militante comunista fin dagli anni dell’Università, dove consegue la laurea in letteratura inglese, pubblica il primo romanzo nel 1956 e fino al 1984 insegna presso l’Università di Calcutta.

Consulta anche: Recensione su Women.it
Consulta anche: Discorso di ringraziamento in occasione del premio Nonino
Consulta anche: Bio-bibliografia