Islam e democrazia La paura della modernità
| |||||||||||||||||
Editeur - Casa editrice |
Giunti Editore | ||||||||||||||||
Città - Town - Ville |
Firenze | ||||||||||||||||
Anno - Date de Parution |
2002 | ||||||||||||||||
Pagine - Pages | 224 | ||||||||||||||||
Titolo originale | La Peur-Modernité - Conflit Islam Démocratie | ||||||||||||||||
Lingua originale | |||||||||||||||||
Lingua - language - langue | italiano | ||||||||||||||||
Edizione - Collana |
Superastrea | ||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Amazon.fr (France) - commandez ce livre La Peur-Modernité - Conflit Islam Démocratie |
|||||||||||||||||
|
|
Islam e democrazia
Recensione in altra lingua (English): |
| Is Islam compatible with democracy? Must fundamentalism win out in the Middle East, or will democracy ever be possible? In this now-classic book, Islamic sociologist Fatima Mernissi explores the ways in which progressive Muslims--defenders of democracy, feminists, and others trying to resist fundamentalism--must use the same sacred texts as Muslims who use them for violent ends, to prove different views. | |||||||||||||
Recensione in altra lingua (Français): | |||||||||||||||||
Pour saisir le choc profond et d'une actualité toujours brûlante que l'association des notions d'islam et de démocratie provoque dans le monde araboislamique, il ne suffit pas de les opposer ou de les déclarer incompatibles : il faut pénétrer dans le territoire mental de la femme et de l'homme musulmans, comprendre leurs réseaux symboliques, leurs peurs et leurs fascinations. | |||||||||||||||||
Recensione in lingua italiana | |||||||||||||||||
L'Islam è compatibile con la democrazia? Il dispotismo è destinato a prevalere nel mondo islamico, o sarà invece possibile l'affermazione di società pluraliste e democratiche? E quali sono le responsabilità dell'Occidente nell'instaurazione di regimi islamici autoritari, particolarmente ostili alle donne e ai loro desideri e diritti? Come reagire alla paura e al senso d'impotenza scatenati dalla Guerra del Golfo, dalla catena di avvenimenti luttuosi legati agli attentati dell'11 settembre 2001 e al conflitto in Medio Oriente? Fatema Mernissi cerca antidoti efficaci contro le regressioni autoritarie e la violenza. La forza che plasma il mondo islamico di oggi non è tanto la religione - questa è la sua tesi provocatoria - ma piuttosto la tecnologia informatica: le tv satellitari indipendenti come al-Jazira che contrastano la propaganda dei nuovi despoti islamici e la disinformazione delle potenze occidentali, le reti Internet a cui si rivolgono soprattutto i giovani e le donne, in tutti i paesi musulmani. Strumenti cruciali tanto in Oriente come in Occidente, che incoraggiano l'arte del confronto verbale e della mediazione, perché il terrorismo può essere fermato soltanto da un dialogo nutrito di reciproca conoscenza, di giustizia sociale e pacifici commerci. | |||||||||||||||||
Biografia | |||||||||||||||||
Sua madre, analfabeta, voleva a tutti i costi che lei studiasse e apprendesse l’arte del raccontare. Fatema Mernissi ha insegnato all’Università di Rabat ed è ststa tra i maggiori studiosi mondiali del mondo islamico, raccontando la sua molteplicità, le radici storiche e le complesse sfumature delle sue culture. Ricercatrice in tutti i sensi: per professione, nella vita quotidiana e nell’anima. Convinta del ruolo rivoluzionario della donna e della necessità della diffusione della partecipazione e del sapere, Fatema è stata capace, a oltre 60 anni, di stupirsi e di rinnovarsi, di cogliere ogni dato nuovo per comprendere la realtà che la circonda e per raccontarla. Ha letto la sua vicenda personale sempre in relazione con la storia. “Ci sono milioni di anni luce tra quello che era mia nonna Jasmina e quello che sono io, ma allo stesso modo ci sono milioni di anni luce tra me e questa mia studentessa …”. | |||||||||||||||||
Consulta anche: In ricordo di Fatima Mernissi | |||||||||||||||||
Consulta anche: Teche Rai - Festivalletteratura Mantova 2002 | |||||||||||||||||
|