![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||
ricerca di: Fantin Mario - Libri recensiti: 8
|
In breve: Il 31 luglio 1954 il K2 divenne per tutti la montagna italiana, grazie alla strepitosa performance di Lacedelli e Compagnoni che coronarono una spedizione nata anzitutto come scientifica, sotto la direzione del professor Ardito Desio. Per questa impresa gli occhi di Mario Fantin furono gli occhi del mondo intero, poiché a lui fu affidato l’intero reportage filmico e fotografico.
|
In breve: Non credo che vi sia una traduzione italiana. peccato, perché è uno dei primi libri sull'argomento scritti da un italiano basandosi sulla sua conoscenza del Nepal.
|
In breve: The colour photographs by the author transports the reader to the hazy nether world of the high Himalayas-dance costumes of flaming colours, clear-eyed children, lamas, gods and animals. The book has all the visual ingredients of a popular, and expensive publication that makes an ideal gift.
|
In breve: Una delle prime pubblicazioni scritte da un italiano sulla popolazione del Solo Khumbu, nel 1973 la spedizione Monzino aveva portato gli Italiani in cima all'Everest.
|
In breve: Nel 1965, in occasione del primo centenario della salita alla cima del Cervino, Mario Fantin realizzò un'interessante opera celebrativa.
|
In breve: 1986, il mio primo viaggio nel Sahara Algerino. Come documentarsi. Negli scaffali delle librerie poco o nulla. Fortunatamente qualcosa nella biblioteca del CAI di Brescia e in quella personale dell'amico Favalli. Questo fu il mio incontro con il monumentale Sahara di Mario Fantin, appassionato e volonteroso cercatore di informazioni.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|