|
Numero di utenti collegati: 6392 |
|
22/02/2025 09:48:29 |
||
I più venduti da "la libreria di Marco" in ordine di quantità
(le stelle indicano il giudizio)
In breve: Sono stati necessari più di dieci anni di produzione per realizzare un film su una terra troppo a lungo dimenticata. |
In breve: Le cerimonie di iniziazione tantrica del Kalachakra colte dal regista Werner Herzog in tre differenti punti del pianeta al Kailash in Tibet, a Bodh Gaya in India e a Graz in Austria. |
In breve: Vi consiglio di leggere “Diario Dogon” dell’antropologo Marco Aime, con il quale ho avuto il piacere di compiere il mio primo viaggio in Pakistan nel 1983 fra le popolazioni Kalash e Hunza. Scoprirete… |
In breve: Non è facile per noi conoscere l'Africa coloniale dal punto di vista degli africani: possiamo leggere molte e belle ricerche antropologiche, nelle quali perché la cultura africana è ricostruita pur sempre attraverso il filtro del pensiero Occidentale. Il Saggio di Bandiagara, di Amadu Hampâté Ba, uno dei pochissimi narratori africani conosciuti in Europa, costituisce uno di questi rari esempi. |
In breve: In un'epoca di rivisitazioni mi piace rileggere il passo in cui Paolo Caccia Dominioni (il libro è scritto in terza persona usando come pseudonimo il titolo nobiliare) racconta i "nostalgici" venuti in visita al sacrario da lui costruito assieme ad un commilitone con fatica e senza nessun aiuto da parte né del governo italiano, né di quegli stessi reduci in visita. |
In breve: Prendendo le mosse da un'occasione precisa, un fatto di cronaca, un'intervista, un personaggio fuori dal comune o un tradizione millenaria, Buldrini traccia ritratti storici e mitici, come l'eclissi di sole di Kurukshetra o gli asceti accampati sulle rive del Gange per il Kumba Mela. |
In breve: Chi conosce la Kirghisia? A malapena qualcuno ricorda le origini nomadi dei suoi abitanti e l`indipendenza dall`URSS conquistata nel 1991. In questo libro epistolare, metà reportage e metà saggio utopico, il cineasta Silvano Agosti col suo talento poetico e visivo ci introduce a una società a misura d'uomo, "dove ognuno sembra poter gestire il proprio destino e la serenità permanente non è un`utopia ma un bene reale e comune". |
In breve: Il libro non è un racconto di avventura ma spunto di riflessione. Il fascino del deserto percorso in lungo e in largo a dorso di cammello o a piedi; la curiosità dell'osservazione scientifica della flora e della fauna, della struttura geologica e delle risorse idriche; gli incontri con le popolazioni e le riflessioni dell'uomo che, attraverso il contatto con una natura primigenia, ritrova se stesso. Frutto di una passione durata oltre sessant'anni. |
In breve: Un monaco buddista riemerge da tra anni di meditazione solitaria. Incontra una donna bellissima di cui si innamora e che risveglia i suoi desideri sessuali. Abbandona il tempio per sposarla e insieme hanno un figlio. Ma per l'uomo la vita quotidiana non é facile. |
In breve: Il Tibet che più amo (mv) |