L’Ouest saharien
Gaudio Attilio
|
Editeur - Casa editrice |
Polaris
|
Africa del Nord
Sahara
Mauritania
|
Città - Town - Ville |
Faenza
|
Anno - Date de Parution |
1998
|
Pagine - Pages
|
336
|
Titolo originale
|
L’Ouest saharien
|
Lingua - language - langue
|
italiano
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’Ouest saharien
La guida descrive, con i ritmi del giornalista-reporter di lunga esperienza, i luoghi ancora inesplorati della fascia Orientale del continente Africano. Dal profondo Sud marocchino - Sahara Occidentale compreso - in cui lo straniero è accolto come un amico di vecchia data e dove le bellezze naturali sono di una varietà e di un fascino incomparabili, alle stupende coste del Nord della Mauritania dove i pescatori Imraguen utilizzano il passaggio dei delfini per sospingere verso le loro reti i pregiati cefali dorati che abbondano nelle acque di Capo Timiris. Per non parlare delle splendide e misteriose oasi, isole al centro di un mare di sabbia, dell’Adrar: Chinguetti e Oudane. Tutti luoghi non inflazionati dal turismo di massa che, nello spettacolare contesto ambientale, offrono al Viaggiatore, incredibili suggestioni e inalienabili ricordi.
|
|
|
Biografia |
Attilio Gaudio (1930), veronese di nascita e milanese d’adozione, risiede oggi a Parigi dove si è laureato in Lettere e Scienze umane e ha frequentato la prestigiosa “Ecole d’Anthropologie”. Giornalista professionista già corrispondente, fra le altre, per l’Agenzia Ansa, è stato nominato Segretario Generale per l’Africa dell’Istituto Internazionale di Antropologia di Parigi e membro dell’Accademia Francese delle Scienze d’Oltremare per la sua attività di antropologo e etnologo. Ha pubblicato diversi libri, tutti sulla realtà dell’Africa e dell’Asia, ottenendo importanti premi letterari e scientifici. |
|
Consulta anche:
|
|