Letture suggerite in ordine di preferenza ed alfabetico
|
In breve: Fino agli anni sessanta del secolo scorso Piero Ghiglione era l'alpinista che aveva al suo attivo il maggior numero di ascensioni in ogni parte del mondo. Appassionato dello sci in cui era campione, si avvicinò all'arrampicata a trent'anni suonati, un'età in cui molti già appendono la corda al chiodo, salendo per scommessa il monte Kazbek nel Caucaso. |
In breve: La suggestione di paesaggi lontani e misteriosi, il fascino del mondo "alla fine del mondo", gli scenari desolati e rarefatti della Terra del Fuoco e della Patagonia, i ghiacci inesplorati dell'Antartico. |
In breve: In tempi relativamente recenti, alcuni esploratori scoprirono le grandi piramidi e i meravigliosi templi costruiti dai Maya, nascosti nelle giungle del lo Yucatan e del Guatemala, ed altri sulle Ande peruviane. |
In breve: Giancarlo Ligabue fu tra i primi italiani a investire tempo e denaro nello studio delle popolazioni preispaniche. |
In breve: Lunga intervista a Giorgina Levi, ex deputato del Pci. Il volume si legge come un romanzo. Dal contatto con la miseria e lo sfruttamento degli Indios nacque e si sviluppò la militanza socialista. Ma il libro assume un rilievo tutto particolare proprio per il vistoso contrasto che individua tra la realtà ebraico-piemontese d'origine e un universo in tutto e per tutto straniero. |
In breve: Giancarlo Ligabue fu tra i primi italiani a investire tempo e denaro nello studio delle popolazioni preispaniche. |
In breve: La Patagonia è una terra inospitale, e per il meccanico cinquantaduenne Juan Villegas lo è ancora di più: da quando la stazione di servizio in cui ha lavorato negli ultimi vent’anni ha chiuso, Juan cerca di sopravvivere vendendo coltelli artigianali che nessuno vuole. |
In breve: A Capo Horn due grandi oceani si scontrano in un incessante duello. Secondo una leggenda marinara, il Diavolo è rimasto incatenato sul fondo di questo tratto di mare in perenne tempesta. Di fronte a questo scenario affascinante, e nelle praterie della Terra del Fuoco, Coloane ha ambientato i racconti che compongono questo libro. |
In breve: Il 13 gennaio 1974 quattro "Ragni di Lecco" sbucano sulla cima del Certo Torre, una delle montagne più belle e difficili del mondo, il simbolo dell'alpinismo nella Patagonia. Alla loro testa Casimiro Ferrari, un alpinista praticamente sconosciuto che ha imparato giovanissimo ad arrampicare sulle pareti sopra Lecco, |
In breve: Patagonia. Campo de Hielo Sur. Tra Cile e Argentina, a ovest del Fitz Roy, quasi mille metri di granito strapiombante che termina a quota 3128 in un fungo di ghiaccio. Il Cerro Torre, la "montagna impossibile", la "vergine inavvicinabile". |