Libri suggeriti in ordine
di
|
In breve: Un monaco buddista riemerge da tra anni di meditazione solitaria. Incontra una donna bellissima di cui si innamora e che risveglia i suoi desideri sessuali. Abbandona il tempio per sposarla e insieme hanno un figlio. Ma per l'uomo la vita quotidiana non é facile. |
In breve: Le cerimonie di iniziazione tantrica del Kalachakra colte dal regista Werner Herzog in tre differenti punti del pianeta al Kailash in Tibet, a Bodh Gaya in India e a Graz in Austria. |
In breve: Proveniente da una modesta famiglia, un bambino di quasi due anni viene riconosciuto come la quattordicesima reincarnazione del Buddha della compassione, destinato a diventare guida spirituale e politica del proprio popolo. |
In breve: Le storie parallele di due uomini e due donne, due viaggi attraverso il cuore della cultura buddista del Bhutan. Il giovane Dondup vuole andare in America; iniziato il viaggio, incontra un monaco che gli racconta la favola di Tashi, un "sognatore" come lui. Come Tashi, anche Dondup si innamora di una fanciulla, e non è più certo dei suoi propositi di fuga... |
In breve: Prendendo spunto dal libro Milarepa scritto dal discepolo del grande saggio del Tibet, Liliana Cavani si addentra nell'affascinante mondo della spiritualità orientale. Il film racconta il viaggio di iniziazione esistenziale di uno studente di oggi che si avvia sulla strada della saggezza con l'aiuto di un guru. |
In breve: Secondo il Lama, un bambino, nato nell'America contemporanea, potrebbe essere la reincarnazione del Buddha ed i genitori lo portano a conoscere quella cultura; così viene raccontata, contemporaneamente, la favolosa ed antica vicenda del principe Siddharta. |
In breve: Il 10 marzo 2008, indetta da cinque organizzazioni non governative di esuli tibetani, partiva dalla cittadina indiana di Dharamsala una “Marcia Verso il Tibet” che, nelle intenzioni dei suoi promotori, avrebbe dovuto entrare sul Tetto del Mondo alla vigilia delle Olimpiadi di Pechino. |
In breve: L'alpinista austriaco Harrer, avventuratosi a scalare il Karakorum nel 1939, incontra il piccolo Dalai Lama. |
In breve: Sono stati necessari più di dieci anni di produzione per realizzare un film su una terra troppo a lungo dimenticata. |
In breve: Un documento eccezionale, un affresco giornalistico di grande efficacia indispensabile per capire quanto sta accadendo nel mondo tibetano dell’esilio. |
In breve: In Cina, sotto il cielo di Kekexili, si distende un paesaggio di una bellezza indescrivibile. Potrebbe essere un paradiso invece è il campo di battaglia dove si affrontano gli avidi bracconieri di antilopi tibetane e i volontari della pattuglia di montagna che cercano di fermarli. Quando un giornalista si unisce alla pattuglia per indagare sulle misteriose morti di alcuni volontari, l'avventura comincia. |
In breve: In Tibet's Changtang region, nomads harvest salt to buy barley. A clan prepares four of its men for an annual trek to Lake Tsento, where they rake salt from shoals into piles, then into bags, and onto their yaks to return, 90-days in all. After picking an auspicious day to depart, they feast, sing, tell stories, and race horses. Women are forbidden on this sacred trip. |