
L'immagine sottostante illustra l'area comprendente
Acacus, Uan Kasa, Messak e Edeyen Mourzuk
http://eol.jsc.nasa.gov/scripts/sseop/QuickView.pl?directory=ISD&ID=STS088-702-32

Sotto l'alettone del satellite si nota l'Edeyen Mourzuk (forma
elissoidale).
Spostandoci verso sinistra vediamo l'arco composto dai due Messak. A
sinistra e più in basso dei Messak vi è l'Erg Uan Kasa.
A sinistra del Uan Kasa vi è l'Acacus (Akakus). Il triangolino
sabbioso è l'area dell'Erg Tanezzouft a nord di Ghat.
La macchia rocciosa in basso a sinistra dell'immagine sono i Tassili.
In basso il Teneré.
Nella parte superiore dell'immagine, le due braccia della Y sono l'Edeyen
Ubari. La prospettiva della ripresa deforma le proporzioni.
|