Libri suggeriti in ordine
di
preferenza ed alfabetico
|
In breve: Una bibbia nel suo genere... Possiamo anche scrivere libri su questa o quella zona del deserto o su qualche aspetto particolare della sua storia, ma mai potrà esservi un altro quadro d'insieme, perché in questo libro viene detto tutto, e da un grande maestro." |
In breve: Nelle solitudini d’Arabia, lungo le antiche piste dimenticate – le vie degli aromi e delle spezie – esistono ruderi di città nabatee abbandonate da due millenni. Seguendo queste piste e le tracce di Lawrence d’Arabia, Cino Boccazzi arriva nella regione di Hegra, a Medain Saleh, nel deserto d’Hegiaz, fra i ruderi di colossali necropoli scolpite nella roccia rossa, facendo rivivere gli antichi popoli scomparsi e dispersi dalle maledizioni bibliche e coraniche. |
In breve: Siba al-Harez è un nom de plume. Dato il soggetto di questo romanzo d'esordio, questa non è una brutta cosa. Anche il nome del traduttore non è elencato su richiesta del traduttore (come annuncia la pagina del copyright). Gli altri è il primo romanzo lesbico dell'Arabia Saudita, forse anche dei paesi del Golfo: pubblicato a Beirut nel 2006, è diventato rapidamente un bestseller. |
In breve: Arem' in arabo significa 'luogo proibito sacro' e, per estensione, 'santuario'. La donna è sacra, inviolabile, e per questo 'harem' si chiama la zona riservata a lei. Il titolo del libro di Vittoria Alliata va dunque letto non in senso provocatorio, ma filologico. |
In breve: La protagonista, identificandosi totalmente con la città di Gedda, combatte contro la società e contro se stessa un estrema lotta per la libertà sentimentale e sessuale, sino al più lancinante dei conflitti che una donna può trovarsi a vivere, al di là di qualunque frontiera. |
In breve: Nell’opera vi è il ricorso a un artificio letterario davvero interessante e coin- volgente: a narrare in prima persona la vicenda è spesso lo stesso quartiere di Abū al-Ru’ūs, il luogo in cui si verificano gli eventi al centro della storia e abitato dalla maggioranza dei protagonisti. |
In breve: Torna in libreria, arricchito da una nuova introduzione dell'autore, il primo saggio scritto da Amin Maalouf, pubblicato nel 1983 e da allora divenuto riferimento critico per la comprensione del rapporto e delle tensioni più profonde fra il mondo arabo e quello occidentale. |
In breve: Quando un meraviglioso palazzo è costruito sul lungomare di Gedda, in prossimità del suo quartiere miserabile, l'ambizioso Tareq vede una via d'uscita dalla sua vita di microcriminalità. Fissa con desiderio gli enormi cancelli, sognando il lusso. Ma il sogno si trasforma rapidamente in un incubo. Il palazzo è governato da un padrone enigmatico, la cui influenza in città è tanto grande quanto malvagia |
In breve: Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: gli expat; L'ajj; cibo e cultura; la grande moschea della Mecca. |
In breve: Thesiger è l'ultimo tra i grandi viaggiatori britannici ad aver esplorato l'Empty Quarter, il deserto dei deserti, il solo luogo in cui "si può trovare la pace della solitudine". "Sabbie arabe" è il resoconto dei suoi viaggi in un arco di tempo che va dal 1946 al 1950. |