Libri suggeriti in ordine
di |
|||||||||||||||||||
Bibliografia ragionata in lingua inglese |
|||||||||||||||||||
Libri recensiti: 40
In breve: Saltanat e il suo squattrinato spasimante Kuandyk sono costretti a lasciare il villaggio per la città nella speranza di salvare la madre di Saltanat dalla prigione.
In breve: This social and cultural analysis provides a new understanding of Kazakhstan's younger generations that emerged during the rule of Nursultan Nazarbayev, who has been presiding over Kazakhstan for the thirty years since the collapse of the Soviet Union.
In breve: This is a first-hand account of the genocide of the Kazakh nomads in the 1920s and 30s. Nominally Muslim, the Kazakhs and their culture owed as much to shamanism and paganism as they did to Islam.
In breve: In Thus Spake the Dervish Alexandre Papas traces the unfamiliar history of marginal Sufis, known as dervishes, in early modern and modern Central Asia over a period of 500 years.
In breve: Ottima ma inutile ;-) Scala: 1: 1700000
In breve: Bella ma inutile. Scale troppo grande.
In breve: Il progetto della chiesa del Buon Pastore, nella città di Aktobe, diocesi di Atyrau, Kazakhstan, nasce dall'idea di creare un canale di comunicazione tra il simbolo della chiesa e il luogo della sua impiantatio, realizzando un luogo di culto che concili le tradizioni e la cultura del del popolo nomade con la sacralità. L'architettura di questa chiesa richiama nello stile la yurta, tenda tradizionale degli uomini della steppa.
In breve: Luca Sciortino racconta l'essenza di Paesi sfuggenti, nei quali si è immerso con sincera curiosità per scoprirne la natura più vera, tagliata fuori da ogni guida turistica. E lungo la strada ritrova il senso profondo del viaggio: nell'incontro con realtà sconosciute, la sua stessa identità si sgretola e si ricostruisce, fino a restituirgli un altro sé e una nuova direzione.
In breve:
In breve: Una celebrazione e una storia poco conosciuta di commistioni culturali. Presenta 150 deliziosi piatti vegetariani (ma anche semi-vegetariani e non vegetariani - viva la tolleranza!) che insieme tracciano una storia affascinante di legame culinario. Come spiega Najmieh Batmanglij,rinomata scrittrice e insegnante di libri di cucina , tutti hanno le loro origini lungo l'antica rete di rotte commerciali conosciuta come la Via della Seta. |
|||||||||||||||||||