Libri suggeriti in ordine di
|
In breve: La varietà dei paesaggi, con l'alternarsi di picchi maestosi e morbide colline terrazzate, unita alla cordialità della popolazione, ne fa naturalmente il paradiso del trekking. Ma il Nepal offre moltissimo anche a chi non sente il richiamo della montagna, a partire dalla sua capitale Kathmandu, un affascinante crogiuolo di razze e tradizioni da scoprire nei suoi coloratissimi bazaar, nelle viuzze del centro, nei numerosissimi templi disseminati in ogni angolo della città. |
In breve: La seconda edizione uscì nel 1996 e fu un regalo fatto a Luisa da zia Lilly, compagna di viaggio in Mustang. Luisa aveva allora quattro anni e mezzo ed il libro rimase per alcuni anni nello scaffale. Poi verso i dodici anni è stato bello leggerlo assieme alla sera, un po' ricordando le storie di yak e di Demchok ed altro ancora che raccontavamo nelle Tappe himalayane verso Lho Mantang. |
In breve: Secondo il Lama, un bambino, nato nell'America contemporanea, potrebbe essere la reincarnazione del Buddha ed i genitori lo portano a conoscere quella cultura; così viene raccontata, contemporaneamente, la favolosa ed antica vicenda del principe Siddharta. |
In breve: Due gocce di Tibet in terra nepalese: due popoli antichissimi e una cultura che non deve morire. Un viaggio attraverso immagini dai colori intensi e, in appendice al volume, due proposte di trekking da compiersi in punta di piedi. |