Libri suggeriti in ordine
di
|
In breve: Steven Biko nasce nel 1947. Nel 1970 fonda Coscienza Nera (Black Consciusness), un movimento sorto dall’angoscia e dalla frustrazione degli Africani colti, che si vedono preclusa ogni libertà a causa dell’apartheid. |
In breve: Dire libertà è l'autobiografia di Abrahams costruita in forma di romanzo. Uscito nel 1954, quindi in piena lotta contro l'apartheid, il libro ripercorre l'infanzia dell'autore ed i primi impegni politici nelle fila dei movimenti marxisti attivi contro l'apartheid. |
In breve: Il libro da cui è tratto l'omonimo film di Bille August. La figura di Nelson Mandela nella drammatica testimonianza di James Gregory, la guardia carceraria che lo sorvegliò per oltre vent'anni seguendolo da un penitenziario all'altro. |
In breve: La testimonianza di una sudafricana nera di etnia xhosa e della sua fatica di vivere nel paese dell'apartheid, trasposta sulla pagina da una scrittrice bianca. Un romanzo-verità di straordinaria importanza per conoscere la storia e la cultura di una popolazione nera dalla fine dell'Ottocento alle rivolte nei ghetti urbani del Sudafrica razzista. |
In breve: Nicholas è un 'moffie', modo in cui gli afrikaner chiamano con disprezzo gli omosessuali. Ha diciannove anni ed è costretto a partire militare nel Sudafrica dei primi anni '80. Sono gli anni in cui il paese è ancora fortemente impegnato nella cosiddetta guerra al confine tra la Namibia e l'Angola contro gli indipendentisti dei due paesi. |
In breve: L'evento scatenante del romanzo è una morte per AIDS. In questo modo il lettore viene trascinato sin dall'inizio nell'analisi di una delle piaghe sociali più diffuse in Sudafrica attraverso le vicende e soprattutto le riflessioni delle protagoniste. |
In breve: Vasto affresco di un Sud Africa dei coloni, struggente e ricco di personaggi e registri narrativi, sullo sfondo di una Natura Divina. |
In breve: Lontana da ogni chiusura mentale e pregiudizio, l’autrice descrive la vita nel suo paese e ci ammonisce a stare attenti agli aspetti del male che possono essere infiniti. |
In breve: Tormentata e discussa autobiografia di una delle massime voci della narrativa sudafricana. Il romanzo racconta di una donna, meticcia ed esule, e della sua vita, carica di sofferenza e di tragica esemplarità. |
In breve: Sud Africa, anno 1850. Una profetessa-bambina annuncia al popolo Xhosa che gli antenati torneranno dal mare per salvarli dalla carestia e dall'oppressione dei bianchi. Bisognerà però uccidere il bestiame e distruggere i raccolti. |