un libro per sognare

Numero di utenti collegati: 528

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino

05/04/2025 09:51:19

Indietro - torna all'elenco
sei sei in  percorso Home » Libreria » Sud_America

Bolivia ] Cile ] Patagonia ] Perù ]

La lingua della terra.
I Mapuche in Argentina e Cile
Ray Leslie

Editeur - Casa editrice

BFS Edizioni

America del Sud
Argentina
Cile

Anno - Date de Parution

2010

Pagine - Pages

230

Lingua - language - langue

Italiano

Edizione - Collana

A margine

Traduttore

E. Corna


La lingua della terra.  

La lunga storia della lotta di resistenza dei Mapuche, indigeni sudamericani oggetto di una politica segregazionista e repressiva da parte dei governi cileni e argentini.
Il popolo della terra (traduzione letterale di Mapuche) è stato deportato in riserve, ridotto alla fame e alla marginalità sociale dalle logiche statali e dall'avidità dei proprietari terrieri e delle multinazionali (emblematico il conflitto con il gruppo Benetton). Con una scrittura chiara e appassionata, Leslie Ray ci racconta le tradizioni e l'identità culturale di un popolo "senza confini" che ha subito pesanti discriminazioni razziali negli ultimi due secoli. Quando l'autore incontrò per la prima volta le organizzazioni mapuche, era un winka, un "invasore", una persona di cui diffidare. Ora, dopo anni di esperienze condivise, è considerato un peñi, un "fratello". Forte di queste premesse, il libro narra l'avvincente e sofferta storia dei Mapuche, finalmente dal loro punto di vista.