Letture suggerite in ordine
di
preferenza ed alfabetico
|
In breve: Un giornalista spregiudicato organizza una sfida tra un ascetico scalatore alla Messner (V. Mezzogiorno) e un invasato campione di scalata libera (S. Glowacz) per la conquista dell'inaccessibile Cerro Torre in Patagonia. Per concedere qualcosa di “commerciale” ai finanziatori, W. Herzog ha innestato un inutile e insipido triangolo sentimentale. Finale genialmente beffardo. La storia non lievita, le riprese di montagna non bastano. |
In breve: Chi erano gli Inca? Come vivevano nella loro vita quotidiana? Quale religione praticavano? Qual era la loro organizzazione statale? Come si spiegano le origini del loro impero, la sua affermazione e la sua rapida caduta? Integrando la cultura storica e filosofica con la conoscenza vissuta e la ricerca sul campo, l'autore intende offrire uno studio approfondito sulla civiltà precolombiana. |
In breve: Il viaggio, il vagabondaggio per il mondo, è qui che si collocano le storie raccolte in questo libro. Lo scrittore narra le vicende di personaggi anonimi e marginali incontrati per il mondo, uomini e donne che hanno in comune l'aver fatto della propria vita una forma di resistenza. |
In breve: Stella sostiene che la generazione degli "schei" (soldi, in dialetto veneto, titolo di un precedente libro di Stella dedicato alla generazione dei nuovi veneti, tutti dediti alle loro fabbrichette del mitico nord-est) ha compiuto una enorme e radicale rimozione sulla quale ha costruito una pretesa superiorit・nei confronti dei nuovi cittadini che vivono nelle nostre citt・ |
In breve: Per raccontare la sua 'storia delle Americhe', Eduardo Galeano si fa 'voce di voci' e rinarra - con uno stile inconfondibile, insieme partecipe ed ironico, asciutto e commosso, indignato ed elegiaco - fatti e leggende, dai miti delle origini delle popolazioni indie alle memorie di navigatori e conquistadores, di canti popolari alle relazioni dei governatori. Così, ogni singolo frammento diviene la tessera di un mosaico che il lettore vedrà comporsi davanti ai propri occhi, in tutta la sua bellezza sfolgorante, disperata, rivelatrice. |
In breve: Nessun altro paese del SudAmerica può vantare le ricchezze archeologiche e naturali del Perù: le tre grandi regioni geografiche, le Ande, il deserto della costa e la foresta amazzonica sono luoghi d'incanto e di magia; la Cordillera Bianca per gli innamorati del trekking e gli esploratori. |
In breve: "Ricca di straordinarie bellezze naturali, aspra, complessa e talvolta sconcertante, la Bolivia è uno dei paesi sudamericani più vari e sorprendenti." |
In breve: Ebbrava Anna! |
In breve: La parabola della famiglia segue la parabola di solitudine e di sconfitta che sta scritta nel destino di Macondo, facendo perno sulle 23 guerre civili promosse e tutte perdute dal colonnello Aureliano, padre di 17 figli illeggittimi e descrivendo in una successione paradossale le vicende e le morti dei vari Buendia. |
In breve: Per circa due decenni, dopo il sanguinoso colpo di stato del 1973, il Cile è stato ai margini del flusso turistico. Grazie anche al ritorno di un governo democratico, oggi è invece una delle mete più affermate del Sud America. |