Turkmenistan da
sognare

Numero di utenti collegati: 14622

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino


 

05/04/2025 03:10:36

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » Libreria » Turkmenistan

Home ] Afghanistan ] Kazakistan ] Mongolia ] Siberia ] Tajikistan ] Turkmenistan ] Uzbekistan ]

[ Top ] Elenco A-Z ] Guide ] Autori turkmeni ] Al femminile ] Lingua FR EN ] Varie ]

Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico
in lingua italiana da cinque
a una e
Libri di contenuto più ampio che trattano anche del Turkmenistan

Libri recensiti: 20

  Seta e veleni di Giammaria Duilio

 In breve: Profondo conoscitore di quelle zone, Giammaria ricostruisce la sua lunga esperienza di inviato in Asia Centrale in due periodi diversi - dopo il crollo dell'Unione Sovietica e in seguito all'attentato terroristico alle Torri gemelle.

leggi tutto (more)


  The World of the Ancient Silk Road di Xinru Liu

 In breve: Concentrando scoperte archeologiche, analisi storiche e studi linguistici in un volume completo, The World of the Ancient Silk Road porta alla luce diverse prospettive di studiosi che hanno vissuto e lavorato in questa vasta regione, molte delle quali sono pubblicate qui in inglese per la prima volta. Contiene ampi riferimenti di fonti primarie e secondarie nelle loro lingue e scritture originali.

leggi tutto (more)


  Thus Spake the Dervish di Papas Alexandre

 In breve: In Thus Spake the Dervish Alexandre Papas traces the unfamiliar history of marginal Sufis, known as dervishes, in early modern and modern Central Asia over a period of 500 years.

leggi tutto (more)


  Zentralasien 1:1.700.000 di AA.VV.

 In breve: Ottima ma inutile ;-) Scala: 1: 1700000
Altezza spiegata: 70 cm
Larghezza spiegata: 100 cm
Formato: circa 70x100 cm, fronte-retro, materiale: PolyArt (strappo e impermeabile, scrivibile), busta di cartone (la scheda può essere rimossa e utilizzata senza busta)

leggi tutto (more)


  Zentralasien 1:1.750.000 di Nelles Verlag

 In breve: Bella ma inutile. Scale troppo grande.
Turkmenistan, Uzbekistan, Tajikistan, Kyrgyzstan, North Eastern Iran. City Maps: Ashgabat, Toshkent, Dushanbe, Bishkek. Physical Relief Mapping, Places of Interest

leggi tutto (more)


  Altro che seta di Sartori Paolo

 In breve: Gli jadid, fautori del nuovo metodo, erano in polemica con gli orientamenti conservatori che prevalevano nei maktab e nelle madrasa, volevano rinnovare la cultura locale senza rinunciare al suo fondamento islamico, ma confrontandosi con il sapere, la tecnica e la scienza che erano portati dai russi e avevano origini in Europa. Erano musulmani e volevano costruire una nazione in grado di trattare alla pari con la Russia.

leggi tutto (more)


  Islam, Society and States Across the Qazaq Steppe: di Sartori Paolo ; Pianciola Niccolò

 In breve: Il volume tenta di connettere gli spazi sociali e religiosi dei kazaki con il contesto storico dei vari stati che si contendevano il controllo dell'Eurasia interna e con il mondo islamico nel suo complesso.

leggi tutto (more)


  Oltre e un cielo in più di Sciortino Luca

 In breve: Luca Sciortino racconta l'essenza di Paesi sfuggenti, nei quali si è immerso con sincera curiosità per scoprirne la natura più vera, tagliata fuori da ogni guida turistica. E lungo la strada ritrova il senso profondo del viaggio: nell'incontro con realtà sconosciute, la sua stessa identità si sgretola e si ricostruisce, fino a restituirgli un altro sé e una nuova direzione.

leggi tutto (more)


  Poèmes turkèmes di Pyragy Magtymguly

 In breve: Cette anthologie, nous permet de découvrir une poésie très mal connue en Europe occidentale, celle du Turkménistan. L'auteur, meurtri par la séparation avec sa bien-aimée, nous offre des vers souvent amers traitant de la vanité du monde, de l'aveuglement des hommes ou de la décadence de son époque.

leggi tutto (more)


  Silk Road Cooking di Batmanglij Najmieh

 In breve: Una celebrazione e una storia poco conosciuta di commistioni culturali. Presenta 150 deliziosi piatti vegetariani (ma anche semi-vegetariani e non vegetariani - viva la tolleranza!) che insieme tracciano una storia affascinante di legame culinario. Come spiega Najmieh Batmanglij,rinomata scrittrice e insegnante di libri di cucina , tutti hanno le loro origini lungo l'antica rete di rotte commerciali conosciuta come la Via della Seta.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 2
Pagina Precedente