Numero di utenti collegati: 12330

 

04/04/2025 22:52:53

La libreria di Marco  @  Un libro per sognare  @  Uno zaino pieno di libri   @
Indietro - torna all'elenco

I più venduti da "la libreria di Marco" in ordine di quantità (le stelle indicano il giudizio)


  I centomila canti di Milarepa di gTsang-smyon He-ru-ka

 In breve: "I centomila canti di Milarepa", vera e propria summa del buddhismo tantrico, sono ancora oggi fonte d'ispirazione e oggetto di venerazione nel mondo tibetano. Con questo volume, Adelphi ne inaugura la prima edizione integrale in lingua italiana. La traduzione, condotta confrontando tutte le migliori edizioni disponibili del testo originale, Ecorredata di un vasto apparato di note e di un'introduzione in cui si troverEun'esposizione dettagliata delle dottrine e delle pratiche talora esoteriche cui si fa riferimento nel testo.

leggi tutto (more)


  La casa di nessuno di Aime Marco

 In breve: In Africa i mercati sono spazi dove si svolgono eventi sociali di grande importanza. Essi costituiscono fondamentali punti di riferimento spazio-temporale per la comunità che vi partecipano. Inoltre nei mercati si sviluppano relazioni interetniche di mediazione che ne fanno un luogo aperto, spesso contrapposto alla tendenza alla chiusura dei villaggi. Spazio femminile per eccellenza, il mercato africano diventa in alcuni casi strumento di promozione delle donne grazie al cosiddetto petit commerce che costituisce uno stimolo all'organizzazione cooperativa e all'autonomia femminile.

leggi tutto (more)


  Il paese delle donne dai molti mariti di Tucci Giuseppe

 In breve: "Il paese delle donne dai molti mariti" è il titolo del primo libro della serie di racconti di viaggio della Neri Pozza Editore che raccoglie gli articoli e le note di Giuseppe Tucci sulle sue spedizioni in Tibet

A vent'anni dalla morte, Giuseppe Tucci resta una figura piena di fascino. È stato tra i maggiori studiosi del Tibet, un genio precoce che a poco più di vent'anni insegnava nelle più prestigiose università dell'Oriente, parlava diciotto lingue e viaggiava nei luoghi più remoti e selvaggi del Tibet, del Nepal, dell'Afghanistan, con cinquanta muli, una tenda e i Canti di Leopardi in tasca.

leggi tutto (more)


  La fine è il mio inizio di Terzani Tiziano

 In breve: Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: "Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto", dice. Così

leggi tutto (more)



Pagina 2 di 2
Pagina precedente