Loro
| |||||||||
Editeur - Casa editrice |
Adelphi |
europa
|
|||||||
Città - Town - Ville |
Milano | ||||||||
Anno - Date de Parution |
2001 | ||||||||
Pagine - Pages | 372 | ||||||||
Lingua - language - langue | italiano | ||||||||
Edizione - Collana |
Biblioteca Adelphi (cur. Fatica O.) | ||||||||
Traduttore |
Ottavio Fatica | ||||||||
Curatore |
Ottavio Fatica | ||||||||
|
|||||||||
| |||||||||
Ho visto la copertina: la casa editrice una garanzia, l'autore un maestro del mio modo di vedere l'India, con gli occhi dell'occidente e con un po' di sciovinismo colonialista. Ho acquistato «Loro» alla libreria dell'area C di Fiumicino (nessuno lo chiama Leonardo da Vinci). Me lo sono letto alla luce della torcia frontale nel corso di un viaggio in Libia sulle orme di un altro maestro: Ardito Desio (forse un peperino non troppo da imitare nel carattere, ma i maestri servono a diventare maestri di se stessi...).
|
|||||||||
|