Edeyen of Murzuq Archaeological survey in the libyan Sahara
| ||||||||||||||||||||
Editeur - Casa editrice |
All'Insegna del Giglio | |||||||||||||||||||
Anno - Date de Parution |
2007 | |||||||||||||||||||
Pagine - Pages | 191 | |||||||||||||||||||
Titolo originale | Edeyen of Murzuq. Archaeological survey in the libyan Sahara | |||||||||||||||||||
Lingua originale | ||||||||||||||||||||
Lingua - language - langue | italiano | |||||||||||||||||||
Edizione - Collana |
Preistoria e protostoria | |||||||||||||||||||
Curatore |
Anag Giuma, Cosentino Luca, Di Lernia Savino | |||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
|
The history of the Italian Archaeological Mission run by Rome’s “La Sapienza” University in the Acacus and Messak region thus begins almost half a century ago, along lines initially established by Fabrizio Mori, taken up and continued by Salvatore M. Puglisi, and in more recent years by Mario Liverani, Mauro Cremaschi and Savino di Lernia.
Recensione in lingua italiana |
| Con il contributo dell'ENI | ||||||||||||||||
Biografia | ||||||||||||||||||||
Matthiessen Peter | ||||||||||||||||||||
|