In viaggio con Erodoto
| |||||||||
Editeur - Casa editrice |
Feltrinelli | ||||||||
Città - Town - Ville |
Milano | ||||||||
Anno - Date de Parution |
2007 | ||||||||
Pagine - Pages | 256 | ||||||||
Lingua - language - langue | italiano | ||||||||
Edizione - Collana |
Universale economica | ||||||||
|
|||||||||
![]() |
Amazon.it (Italia) - ordina e ricevi questa pubblicazione In viaggio con Erodoto |
||||||||
![]() |
Acquista in Italia tramite la Libreria dell'Angolo (Lungo Tevere Testaccio,10 - Roma) In viaggio con Erodoto |
||||||||
| |||||||||
Il giornalista polacco ripercorre le proprie vicende, raccontando retroscena finora ignorati delle sue storie: dall'infanzia povera a quando, fresco laureato, venne mandato allo sbaraglio prima in India e poi in Cina, senza conoscere niente di quei paesi. Ci rivela le difficoltà incontrate e, di fronte a queste difficoltà, il suo punto di riferimento, il testo da leggere e rileggere è sempre stato Erodoto. Per Kapuscinski Erodoto è stato non tanto uno storico, quanto il primo vero reporter della storia: il suo bisogno di viaggiare, di toccare con mano, di raccogliere dati, paragonarli ed esporli, con tutte le necessarie riserve che è giusto nutrire riguardo alle storie riferite da altri, fa di Erodoto un giornalista a pieno titolo.
|
|||||||||
Biografia | |||||||||
Ryszard Kapuscinski è nato nel 1932 a Pinsk, nella Polonia orientale (oggi Bielorussia) ed è morto a Varsavia il 23 Gennaio 2007. | |||||||||
|