Il Lama Rosso e altri racconti
| |||||||||
Editeur - Casa editrice |
Asterios |
Asia
|
|||||||
Città - Town - Ville |
Trieste | ||||||||
Anno - Date de Parution |
2012 | ||||||||
Pagine - Pages | 94 | ||||||||
Titolo originale | Le lama rouge et autres contes - Editions de l'abeille d'or, Paris, s.d. | ||||||||
Lingua originale | |||||||||
Lingua - language - langue | italiano | ||||||||
Traduttore |
Marilì Cammarata (dal francese) | ||||||||
|
|||||||||
| |||||||||
I racconti presentati in questo libro, scritti nel XVIII secolo da un celebre intellettuale cinese, Ki?Yun, furono tradotti in francese solo nella prima metà del Novecento dall'ambasciatore cinese a Parigi Chang?Loh, ed è a questa traduzione che si fa qui riferimento. A sua volta ChangLoh era scrittore, poeta e ricercatore, autore di una storia della Mongolia e della traduzione in cinese del Codice Civile francese.
|
|||||||||
|