In Siberia
| |||||||||
Editeur - Casa editrice |
Ponte alle Grazie |
Asia
|
|||||||
Anno - Date de Parution |
2000 | ||||||||
Pagine - Pages | 306 | ||||||||
Lingua - language - langue | Italiano | ||||||||
Traduttore |
Alessandro Peroni, Luisa Corbetta | ||||||||
|
|||||||||
![]() |
Amazon.it (Italia) - ordina e ricevi questa pubblicazione In Siberia |
||||||||
![]() |
Acquista in Italia tramite la Libreria dell'Angolo (Lungo Tevere Testaccio,10 - Roma) In Siberia |
||||||||
| |||||||||
E' solo da pochi anni che i viaggiatori stranieri possono muoversi all'interno della Siberia. L'autore descrive un viaggio lungo 25000 chilometri attraverso questa regione. Risalendo il fiume Jenissei fino all'Artico, attraverso la Mongolia e poi a Est verso il Pacifico, Thubron è salito e sceso da treni, barche e camion, ha incontrato buddisti e animisti, sette cristiane, comunisti e reazionari, ha visitato il villaggio di Rasputin, le tombe degli antichi Sciti e il Bajkal, il lago più profondo del mondo.
|
|||||||||
Biografia | |||||||||
Colin Thubron è nato nel 1939. È uno dei maggiori autori inglesi di narrativa di viaggio, inserito dal Times nell'elenco dei cinquanta scrittori britannici più importanti della seconda metà del Novecento. Oltre la muraglia gli è valso l’Hawthornenden Prize e il Thomas Cook Travel Award. Vive a Londra e collabora con The Times e The Spectator. | |||||||||
|