Numero di utenti collegati: 13866

libri, guide,
letteratura di viaggio

05/04/2025 01:54:59

benvenuto nella libreria on-line di

.:: e-Commerce by Marco Vasta, solidarietà con l'Himàlaya :::.

Ketâb-e Âdâb al-nesvân

Le abitudini delle donne

Mavaddat Maryam


Editeur - Casa editrice

Riccardo Condò Editore

Asia
Medio Oriente
iran
Islam

Anno - Date de Parution

2019

Pagine - Pages

162

Titolo originale

Ketâb-e Âdâb al-nesvân: Le abitudini delle donne

Lingua originale

Lingua - language - langue

Italiano

Edizione - Collana

Strumenti

Prefazione

Vanzan Anna

Amazon.it (Italia) - ordina e ricevi questa pubblicazione
Ketâb-e Âdâb al-nesvân: Le abitudini delle donne

Ketâb-e Âdâb al-nesvân Ketâb-e Âdâb al-nesvân  

Ketâb-e Âdâb al-nesvân è un manoscritto persiano dedicato agli usi e costumi delle donne nella Persia del XIX secolo. L’unica copia censita dell’opera, conservata presso la München Bayerische Staatsbibliothek, è stata trascritta, tradotta e annotata da Maryam Mavaddat.
Il testo costituisce uno strumento di primaria importanza per comprendere come sia stato possibile per alcuni autori di epoca Qâjâr, partendo da una letteratura encomiastica, transitare attraverso forme letterarie più satiriche, per approdare infine a contenuti letterari con funzione di critica sociale per indirizzare il comportamento femminile.
Tale tipologia di letteratura di formazione mira a criticare la conoscenza religiosa delle donne e rappresenta l’aspetto folkloristico della società.
Maryam Mavaddat Iraniana e residente in Italia, ricercatrice indipendente, dopo la Laurea Triennale in Lingue presso l’Università “G. D’Annunzio” di Pescara (Arabo-Russo) e la Laurea Specialistica in Traduzione (Arabo-Persiano) presso “La Sapienza” di Roma, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Studi Iranici presso l’Università “L’Orientale” di Napoli. Si occupa primariamente di manoscritti inediti del XVII-XIX secolo, relativi alla società femminile iraniana.

 


Recensione in altra lingua (English):

The unpublished work Âdâb al-nesvân (Women’s habits) is a re-elaboration in verses (1241H/1825-26) of the manuscript in prose ʿAqâyed al-nesâ’ (Kolsum nané) and is introduced for the first time in the present test. The manuscript is preserved in the Bayerische Staatsbibliothek Library in München, Germany.