Storia dell'Arabia Saudita Abd Allāh Al-Ṣāliḥ al-‘Uthaymīn
| |||||||||
Editeur - Casa editrice |
Sellerio Editore Palermo |
Asia
|
|||||||
Città - Town - Ville |
Palermo | ||||||||
Anno - Date de Parution |
2001 | ||||||||
Pagine - Pages | 388 | ||||||||
Edizione - Collana |
L'isola 11 | ||||||||
Curatore |
Antonino Pellitteri | ||||||||
|
|||||||||
| |||||||||
L'oriente arabo-musulmano, categoria dello spirito occidentale prima ancora che costante politico-culturale di un'area geografica a est del nostri sentimenti e delle nostre esistenze, si dà concretamente soltanto nel pluralismo delle sue manifestazioni. Ben diverso, invece, è il modo di vedere le cose dove prevalgono considerazioni di ordine politico che si sovrappongono all'immaginario antropologico ed etnografico sedimentatosi nel corso di trecento anni e più. Questi archetipi e stereotipi erano già stati, com'è noto, oggetto di una complessa riflessione nel celebre Orientalismo di Edward Said. Utilmente, ci viene oggi offerta l'interessante opera di uno storico saudita, al-'Uthaymin, cosmopolita per vocazione e formazione, ma ben radicato nel suo paese d'origine in quanto membro del parlamento nazionale e docente presso la King Saud University di Riyadh.
|
|||||||||
|