Numero di utenti collegati: 16354

libri, guide,
letteratura di viaggio

23/02/2025 10:35:56

benvenuto nella libreria on-line di

.:: e-Commerce by Marco Vasta, solidarietà con l'Himàlaya :::.

L'illuminazione del susino selvatico

Shokoofeh Azar


Editeur - Casa editrice

E/O

Asia
Medio Oriente
Iran


Anno - Date de Parution

2023

Pagine - Pages

248

Lingua - language - langue

Italiano

Edizione - Collana

Grandi scrittrici iraniane

Traduttore

Silvia Montis


L'illuminazione del susino selvatico L'illuminazione del susino selvatico  

La famiglia di Bahar, un'eccentrica dinastia di mistici, poeti e filosofi in fuga da Teheran allo scoppio della Rivoluzione viene raccontata ne 'L'illuminazione del susino selvatico' della scrittrice e pittrice Shokoofeh Azar - classe 1972, rifugiata politica in Australia e prima donna iraniana a percorrere in autostop la Via della Seta - che con grande talento rievoca la tradizione della narrazione orale persiana.
Scritto originariamente in persiano e pubblicato in Australia nel 2017, il romanzo è stato candidato allo Stella Prize 2018 e all'International Booker Prize 2020.
Iran 1979. La famiglia di Bahar, un'eccentrica dinastia di mistici, poeti e filosofi, fugge da Teheran allo scoppio della Rivoluzione. Segnata da un terribile lutto – a raccontare la storia è il fantasma di Bahar stessa, arsa viva in un rogo in una sommossa –, si rifugia tra i boschi del Mazandaran, lontano da uomini e strade.
Lo sperduto villaggio di Razan, immacolato e selvaggio, li accoglie all'ombra delle sue foreste millenarie, popolate da spettri e prodigi, vecchie leggende, le rovine di un antico tempio zoroastriano. Nel giro di un decennio, però, i tentacoli della nuova Repubblica Islamica giungono fino a loro, portando morte e distruzione, guerra e fanatismo, e spezzando per sempre l'equilibrio tra il mondo dei vivi e gli esseri della foresta. Anche la famiglia di Bahar verrà travolta e divisa, e ciascuno dei suoi componenti dovrà andare incontro da solo al proprio straordinario destino.