Numero di utenti collegati: 2908

libri, guide,
letteratura di viaggio

26/04/2025 10:34:05

benvenuto nella libreria on-line di

.:: e-Commerce by Marco Vasta, solidarietà con l'Himàlaya :::.

Ladakhi Histories

Local and Regional Perspectives

Bray John


Editeur - Casa editrice

Brill's Tibetan Studies Library

  Asia
India
Ladakh


Anno - Date de Parution

2005

Pagine - Pages

406

Titolo originale

Ladakhi Histories. Local and Regional Perspectives

Lingua originale

English

Lingua - language - langue

English


Ladakhi Histories Ladakhi Histories  

La posizione geografica del Ladakh, tra l'Himalaya e le montagne del Karakorum, lo ha esposto a influenze politiche e culturali contrastanti provenienti da India, Asia centrale e Tibet. Questo libro sottolinea la distinta identità locale del Ladakh, ma sostiene che il suo sviluppo storico può essere meglio compreso in una prospettiva regionale più ampia. Contiene venticinque articoli di ricerca dell'International Association of Ladakh Studies (IALS) e si avvale dei contributi di storici, storici dell'arte, linguisti e antropologi. Le loro fonti includono documenti storici del Ladakh, ricerche linguistiche comparative, prove visive provenienti dall'architettura dei templi e dalle iscrizioni, biografie Mughal, resoconti di viaggi europei, registri governativi, ricevute commerciali e tradizione orale locale. Nel complesso, il volume fornisce una panoramica molto più completa della storia del Ladakh rispetto a quella disponibile in precedenza e costituisce un contributo significativo allo studio della più ampia regione himalayana.

 


Recensione in altra lingua (English):

Ladakh's geographic location between the Himalaya and Karakoram mountains has exposed it to competing political and cultural influences from India, Central Asia and Tibet. This book points to Ladakh's distinct local identity, but argues that its historical development can best be understood in a wider regional perspective. It contains twenty-five research papers from the International Association of Ladakh Studies (IALS), and draws on contributions from historians, art historians, linguists and anthropologists. Their sources include Ladakhi historical documents, comparative linguistic research, visual evidence from temple architecture and inscriptions, Mughal biographies, European travel accounts, government records, trade receipts, and local oral tradition. Taken together, the volume provides a much richer view of Ladakhi history than was previously available, and makes a significant contribution to the study of the wider Himalayan region.