Numero di utenti collegati: 9403

libri, guide,
letteratura di viaggio

02/04/2025 19:58:07

benvenuto nella libreria on-line di

.:: e-Commerce by Marco Vasta, solidarietà con l'Himàlaya :::.

Il pane nudo

Choukri Mohamed


Editeur - Casa editrice

Bompiani

Africa
Africa del Nord
Marocco


Città - Town - Ville

Milano

Anno - Date de Parution

1972

Pagine - Pages

192

Titolo originale

Le pain nu - Preface Tahar Ben Jelloun

Lingua originale

Arabo

Ristampa - Réédition - Reprint

1993 Theoria


Il pane nudo Il pane nudo  

Alla fine di questo romanzo, l’adolescente Mohamed, dopo una vita randagia, trascorsa per le strade di un Marocco poverissimo e violento, impara a scrivere. Il libro che qualche anno più tardi scriverà è Il pane nudo, un’opera aspra e sconvolgente, di rara forza espressiva. Scoperto dallo scrittore americano Paul Bowles, che lo ha tradotto in inglese, presentato in Francia da Tahar Ben Jelloun, il libro è uscito anche in Marocco solo per qualche settimana, prima del definitivo sequestro. “Un testo nudo: nella verità del vissuto, nella semplicità delle prime emozioni” , ha scritto Ben Jelloun. Il giovane Mohamed vi racconta senza indulgenza, alle soglie dell’indipendenza politica del Marocco, la storia della sua miserabile infanzia alle prese con un padre brutale e feroce, il tenerissimo amore verso una madre anche lei vittima incosciente, le lotte tra le bande di quartiere, le prime esperienze sessuali quando, ancora imberbe, assiste da voyeur incredulo alle acrobazie che le prostitute compiono sul suo corpo inesperto. Attraverso esperienze-limite come la prostituzione, la droga, il carcere, il protagonista troverà nello «specchio della propria anima » il desiderio e la forza per affrancarsi. Ma il fascino di questo libro e il motivo del grande successo con cui è stato accolto nei paesi di lingua inglese e francese è anche dovuto allo stile della narrazione: uno stile teso e scarno, depurato di ogni lirismo, che rende ancor più vivido il contrasto con l’orrore e la violenza della materia narrata. Esemplare educazione alla vita, diario bruciante di un’infanzia negata e calpestata, Il pane nudo è anche, paradossalmente, un commovente omaggio alla vitalità e alla forza creativa dell’adolescenza. Una forza che riesce a insinuarsi nel fondo dello squallore e della miseria morale e fisica trasfigurandole in avventura, in occasioni, persino in attimi di struggente allegria. Nato nel Rif nel 1935 Mohamed Choukri occupa un posto a parte nella letteratura araba, anzitutto a causa del suo itinerario personale – della storia della sua vita e poi anche per la sua scrittura.

 



Biografia

Mohamed Choukri ( Atlante centrale-Tamazight ⵎⵓⵃⵎⵎⴷ ⵛⵉⴽⵔⵉ Muḥemmed Cikri , arabo محمد شكري, DMG Muḥammad Šukrī ; * 15 luglio 1935 a Beni Chiker , Marocco spagnolo ; † Rabat , Marocco , 15 novembre 2003 ) è stato uno scrittore marocchino
Choukri proveniva da una famiglia di contadini berberi del Rif e all'età di sette anni si trasferì nella città di Tangeri , nel nord del Marocco , dove inizialmente si guadagnava da vivere come piccolo criminale. Nel 1956 fu arrestato durante una manifestazione politica. Durante la sua permanenza in prigione imparò a leggere e scrivere. Un compagno di prigionia ha attirato la sua attenzione su un liceo a Larache, che Choukri ha frequentato dopo il suo rilascio.
Per un certo periodo Choukri è stato insegnante di arabo in una scuola superiore a Tangeri. Ha lavorato anche come critico letterario per la stampa e la radio (Radio Medi1 di Tangeri). La sua amicizia con Paul Bowles e altre figure letterarie come Jean Genet e Tennessee Williams portarono alla sua scoperta come scrittore. A Bowles dettò la sua autobiografia al-Hubz al-Hafi ("Il pane nudo") in spagnolo, che fu pubblicata per la prima volta in inglese, nel 1980 in francese (tradotto da Tahar Ben Jelloun ) e autopubblicata in arabo in Marocco nel 1982.
L'opera araba fu bandita nel 1983 a causa del suo brutale realismo e della rappresentazione dell'omosessualità. È stato permesso di riapparire solo nel 2000. Il libro è stato tradotto in un totale di quaranta lingue. Il Pane Nudo è uno dei testi più importanti della letteratura araba moderna. Choukri continua la sua storia in Time of Errors. Ha scritto anche libri su Jean Genet, Tennessee Williams e Paul Bowles.
Il 15 novembre 2003 morì nell'ospedale militare di Rabat a causa di un cancro alla gola.