Mali da
sognare

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino

Visita le pagine sul Mali
Africa, Ogotemmeli, Germaine Dieterlen, Segou, Ali Farka Toure, Salif Keita, Baba Sissoko,  Djenné, fiume Niger, africa images, Bamako, Chiwara, Bambara, immagini dall'Africa, foto, Adrar, Adrar des Iforas, link, africa, continente nero, news dall'Africa, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Comore, Congo, Costa d'Avorio, Etiopia, Eritrea, Gabon, Ghana, Kenya, Lesotho, Madagascar, Malawi, Mali, Mauritius, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Ruanda, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Somalia, Sudan, Sud Africa, Swaziland, Tanzania, Uganda, Zaire, Zambia, Zimbabwe, Mali,Falesia di Bandiagara,Dogon,Sangha,Marcel Griaule,Hogol-du-Haut,tessuti bogolat, bozo,peul,bambara, toucouleur,Sevaré,Paesi Dogon, etnie, etnico, volontariato africa, tribu africana, africani, africane, afro, accoglienza, ristoranti africani, market africani, negozi africani, baobab, cultura, arte africana, ambasciata, musica africana, sito africano, cultura africana, bambini africani, civilta africana, harmattan, indirizzi sull'africa, informazioni africa

18/04/2025 17:28:45

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » libreria » mali

Sahara - Città storiche da salvare. Dalla preistoria alla storia: Marocco, Mauritania, Mali
Gaudio Attilio

Editeur - Casa editrice

Polaris

Africa del Nord
Sahara
Mauritania

Città - Town - Ville

Faenza

Anno - Date de Parution

1992

Pagine - Pages

248

Titolo originale

Sahara - Città storiche da salvare. Dalla preistoria alla storia: Marocco, Mauritania, Mali

Lingua - language - langue

italiano


Sahara - Città storiche da salvare. Dalla preistoria alla storia: Marocco, Mauritania, Mali  

Introvabile

 



Biografia

Attilio Gaudio (1930), veronese di nascita e milanese d’adozione, risiede oggi a Parigi dove si è laureato in Lettere e Scienze umane e ha frequentato la prestigiosa “Ecole d’Anthropologie”. Giornalista professionista già corrispondente, fra le altre, per l’Agenzia Ansa, è stato nominato Segretario Generale per l’Africa dell’Istituto Internazionale di Antropologia di Parigi e membro dell’Accademia Francese delle Scienze d’Oltremare per la sua attività di antropologo e etnologo. Ha pubblicato diversi libri, tutti sulla realtà dell’Africa e dell’Asia, ottenendo importanti premi letterari e scientifici.

Consulta anche: