Serate sul Nepal ne abbiamo ormai viste tantissime.
Per questo, dal 1985 non ho più presentato i viaggi classici in Nepal.
Oggi propongo due conferenze dal titolo:
con immagini raccolte in sei viaggi in Mustang, Dolpo e Tibet
seguendo il trekking compiuto nel 1996 da Luisa Vasta (4 anni e mezzo) in compagnia dei genitori e di amici.
Anche se l'area del Dolpo è stata conosciuta dal grande pubblico tramite il film "Himalaya", in questa serata il pubblico ha l'occasione di incontrare un tranquillo "escursionista della domenica" che in queste valli ha camminato a lungo.
Le mie esperienze in queste aree (assieme a viaggi in Karakorum) sono state raccolte e pubblicate nelle antologie:
] Himalaya a cura di G. Bracci, ed. Polaris
nei capitoli sui trekking: Kailash, Zanskar invernale, Alto e Basso Dolpo, Ghiacciai Biafo e Hispar a cura di Marco Vasta e Una bambina in Himalaya di Wanda Romagnoli
]
Tibet
sopravvissuto
in Dolpo e Mustang
(a cura di G. Bracci) foto di David Snellgrove, M. Lupi, Massimo Cammelli, testi di S. Ardito, M. Cammelli, G.Corbellini, P. Oliaro, Fosco Maraini, R. Messner, Marco Vasta. Edizioni C.D.A. (Torino)
In rete trovate gli articoli:
Per saperne di più sulla serata, clicca qui
Diritti di autore e Copyright di "Nepal, camminate dell'Himalaya" sono proprietà di Avventure-Viaggi nel mondo che concede l'uso telematico a favore dell'organizzazione "AAZ - Aiuto allo Zanskar". La riproduzione, anche parziale e con qualsiasi mezzo della guida on line, è regolata dalle Condizioni d'uso. |
||||
Lettori da sabato 22 settembre 2001 |
|
|||