![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
|||||||||
ricerca di: Aquiloni - Libri recensiti: 9
|
In breve: Reale e surreale, con il freddo dell'Afghanistan che ti entra nelle ossa mentre segui la trama avvolgente.
|
In breve: Nel giugno del 1939 due giovani donne abbandonano l'Europa sull'orlo della guerra e le amate montagne della Svizzera per partire a bordo di una Ford V 8 verso il Sol Levante. Il loro itinerario si dipana lungo l'Italia, la Jugoslavia, la Bulgaria, la Turchia, l'Iran e l'Afghanistan attraverso città sante, montagne e deserti grandiosi, popoli e paesi ricchi d'incanto e di storia millenaria.
|
In breve: "Ho sempre desiderato andare in Tibet, tuttavia so che questo desiderio è dovuto in gran parte al fascino che circonda l'ignoto. So molto poco sulla regione del Tibet e conoscerò per esperienza diretta il suo clima e la sua geografia. Non ho amici tibetani. Una foto del Potala, danzatori tibetani visti nel Darjeeling, un articolo o due sul Dalai Lama rappresentano tutto il mio bagaglio di conoscenza; di simili frammenti è formata la mia idea del Tibet. E in un certo senso il mio intento non è quello di fare un viaggio in Tibet, ma semplicemente di attraversarlo."
|
In breve: Un reportage di tre viaggi compiuti dall'autore in un Paese, la Cambogia, dal profilo triste e commovente.
|
In breve: Come Samarcanda e Timbuctu, Isfahan è una città mitica ed è sufficiente pronunciarne il nome per evocare mondi incantati.
|
In breve: "Ne ho lette tante di biografie così: ma quando l'eroe sembra sapere fin dall'inizio quale sarà il suo destino, la storia non dà mai l'impressione di essere vera. In realtà, non sembra esserci una logica nel modo in cui accadono le cose." (Ella Maillart)
|
In breve: Il libro è un resoconto del viaggio compiuto da Ella Maillart nell'immenso territorio cinese.
|
In breve: Viaggia negli scompartimenti di terza classe per signore sole, gioca a palla con i santoni indù, si bagna nel Gange. È flessuosa, passionale, irresistibile. Si chiama 'Ti-Puss': è la gatta di una delle più grandi scrittrici-viaggiatrici del Novecento.
|
In breve: Ella Maillart racconta del suo avventuroso vagabondaggio intrapreso nel 1932, in assoluta solitudine, lungo le montagne e i deserti dell'Asia centrale.
|