![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
|||||||||
ricerca di: Kham - Libri recensiti: 9
|
In breve: Jamyang Norbu ha preso le storie dei tibetani "dimenticati" - combattenti della resistenza, agenti segreti, soldati, contadini, commercianti, persino mendicanti di strada - e ha abilmente trasformato la loro miriade di racconti in un'unica gloriosa "storia della memoria" della lotta tibetana. Usa i ricordi della propria infanzia per facilitare il lettore in una comprensione coinvolgente della complessità della storia moderna del Tibet: l'invasione cinese, le rivolte a Kham e Amdo, la formazione della Forza di resistenza dei quattro fiumi e sei montagne (Chushi Gangdruk (tib.: ཆུ་བཞི་སྒང་དྲུག་,), la battaglia di Lhasa del marzo '59 Durante la rivolta, la CIA appoggiò le operazioni aeree, la rivolta contadina di Nyemo del 68/69 e la Mustang Guerilla Force nel Nepal settentrionale, dove in seguito Norbu prestò servizio.
|
In breve: "Ci sono luoghi in cui non abbiamo mai messo piede ma che, leggendo alcuni libri, ci è sembrato di riuscire un po' a vivere. Per merito di avventurieri formidabili, di uomini in grado di comunicare il loro amore per il viaggio, per il cammino, per la strada, abbiamo esplorato il mondo, conosciuto le persone, osservato particolari, percepito gli odori, ascoltato il canto del vento."
|
In breve: This book begins where 'The Silent Steppe' left off. It is early 1945, and the author, Mukhamet, still recuperating from serious war injuries, has travelled thousands of kilometres back to his home village in the eastern Kazakh steppe.
|
In breve: Gompo Tashi was the famed Khampa leader of the Tibetan Resistance and creator of Chushi-Gangdruk. It doesn't get any more boots-on-the-ground than this. But one of the illuminating aspects of his autobiography is his profound and unswerving devotion to the Dalai Lama and, eventually, the Dalai Lama's recognition of Gompo Tashi's valor.
|
In breve: Partisan de l’indépendance du Tibet dès la première heure et aidé par sa connaissance de la langue Tibétaine, il contacte les guérilleros tibétains. Son livre Les Cavaliers du Kham sur la guerre secrète des Khampas lui vaut d’être temporairement interdit de séjour en Chine, en Inde et au Népal (après la mort de Mao Zedong, le Président Deng Xiaoping lui permettra par un décret de reprendre ses recherches au Tibet).
|
In breve: The names of Bogle and Manning are remembered as those of the first Englishmen to enter Tibet. George Bogle (1746-1781) joined the East Indian Company in 1769. There he very quickly won the approval of Warren Hastings, the governor of Bengal, who in 1774 appointed Bogle to act as envoy to the Lama of Tibet.
|
In breve: I tibetani sono un popolo pacifico, ma una delle pagine meno note della recente storia del Tibet è quella legata alle vicende della resistenza armata di ampie fasce della popolazione tibetana contro l’esercito cinese che aveva invaso il Paese delle Nevi nell’ottobre del 1950.
|
In breve: This is a first-hand account of the genocide of the Kazakh nomads in the 1920s and 30s. Nominally Muslim, the Kazakhs and their culture owed as much to shamanism and paganism as they did to Islam.
|
In breve: A gripping story of fierce Tibetan resistance to China's brutal invasion of Tibet.
|