![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||||
ricerca di: Leonardo - Libri recensiti: 12
|
In breve: “Vi sono persone, perfino fra coloro che si sono spinti nel tentativo di conquistarne la cima, che nutrono la segreta speranza che l'Everest, non venga mai salito. Devo confessare che anch'io provo questo sentimento”.
|
In breve: Nel tao della pittura solo poche pennellate possono riprodurre a pieno la realtà e "conferire espressione all'invisibile".
|
In breve: Il libro di Sir John Hunt (che nel 1953 organizzò e guidò la spedizione inglese all'Everest), fu il libro ‘ufficiale’ della conquista dell'Everest. Completamente datato. è pur sempre un documento storico.
|
In breve: Il libro dei vulcani d’Islanda è un viaggio curioso intorno all’unicità geologica di un’isola che conta trenta diversi sistemi vulcanici attivi, di tutte le tipologie conosciute.
|
In breve: Cuba è l'isola della luce e perla dei Caraibi, terra di santeros e ultimo contrafforte di un esperimento sociale senza paragoni, patria della musica più ballata nel mondo e luogo di nascita di scrittori e artisti tra i più importanti del secolo
|
In breve: "L'Egitto non è un paese. L'Egitto è un fiume" come scrive Cesare Brandi. Questo fiume è lo scenario di uno dei più affascinanti libri di viaggio della nostra letteratura recente, forse il più sorprendente tra i libri di viaggio scritti da Cesare Brandi.
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: "Quale generazione oserà attaccare il Pilone Orientale?”. Questo scriveva il dottor Azema nel suo libro “Fitz Roy Cerro di Patagonia” che racconta la conquista della vergine cima nel 1952 dalla spedizione francese di Lionel Terray, Guido Magnone, Jacques Poincenot e Marc Antonin Azema stesso.
|