![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
|||||||||||||||
ricerca di: Messner Reinhold - Libri recensiti: 15
|
In breve: Reinhold Messner e un'altra delle sue straordinarie imprese: la traversata a piedi, senza alcun supporto tecnico, del continente antartico passando per il Polo Sud. L'esplorazione dell'estremo comporta questa volta un lungo, intenso viaggio (compiuto in cento giorni) di quasi 3.000 Km. nelle fredde terre polari con la compagnia silenziosa dell'amico Arved Fuchs.
|
In breve: Il ritrovamento nel 1999 del corpo perfettamente conservato di George L. Mallory, scalatore inglese scomparso nel 1924 al suo terzo tentativo di raggiungere la vetta dell'Everest, ha riproposto questa storia leggendaria della quale Reinhold Messner offre ora una ricostruzione insieme documentata e romanzesca.
|
In breve: Una favola dolce e delicata, scritta dal più grande alpinista degli ultimi decenni. La storia di una bambina che, seguendo il proprio papà in capo al mondo, riflette su quali sono i valori importanti per lei. Età di lettura: da 4 anni.
|
In breve: La storia della conquista dell'Himalaya è rivissuta attraverso la dimensione umana che traspare dalla corrispondenza di Reinhold Messner e di chi, prima di lui, ha affrontato quella sfida: Mummery, Mallory, Herzog, Buhl e gli altri protagonisti di un capitolo fondamentale di storia dell'alpinismo. Le loro lettere raccontano sogni, speranze, orgoglio, paure e disillusioni.
|
In breve: Dopo due decenni di avventurose spedizioni nelle zone più remote dell'Himalaya, nel 1997 Messner è riuscito a risolvere il mistero dello yeti, conosciuto nelle nostre culture occidentali come "uomo delle nevi".
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Reinhold Messner racconta la salita senza ossigeno dell'Everest, effettuata insieme a Peter Habeler, nel 1978. Era la prima volta che accadeva su un ottomila. Un'impresa, ritenuta impossibile, che ha cambiato l'alpinismo himalayano e ne ha spostato in avanti i limiti.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|