![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||
ricerca di: Nigeria - Libri recensiti: 10
|
In breve: La guida ai paesi dell'Africa occidentale che si affaciano al golfo di Guinea offre: descrizioni dettagliate delle città di Lom, Kumasi, Lagos, Porto Novo, Douala, Kano; i centri del vudù, i forti coloniali; la foresta pluviale, i parchi naturali, le spiagge oceaniche.
|
In breve: L'azione si svolge nell'est della Nigeria attuale, nel periodo in cui arrivarono i primi uomini bianchi, soldati e missionari.
|
In breve: "La freccia di Dio" è un romanzo pubblicato nel 1964, a sei anni di distanza da "Il crollo" e ne rappresenta un completamento.
|
In breve: Nella trilogia Achebe racconta, dalla parte dei nigeriani, la storia di tre generazioni. Il forte guerriero Okonkwo che, vista l’impossibilità di resistere all’avanzata di nuovi costumi, pone fine in modo vergognoso alla sua vita.
|
In breve: La presentazione dei 50 capolavori provenienti dall'antica Nigeria avviene attraverso tre diverse chiavi di lettura. Una parte didattica racconta allo spettatore i fatti che portarono alla scoperta degli straordinari oggetti esposti.
|
In breve: Donna, e nigeriana - un'orgogliosa Ibo - emigrata a Londra negli anni '60, con marito e figli, Adah, a Lagos brillantemente diplomata dalla scuola metodista, scopre ben presto che il suo Regno Unito è una falsa terra promessa. E sulla sua pelle vive i disagi e le contraddizioni di uno scontro di culture: sperimenta il lavoro, lo stato assistenziale, l'emarginazione, la violenza del suo matrimonio alle cui regole non può non sottrarsi ma, caparbiamente, continua ad affermare il suo diritto a una vita migliore. Questa la storia, raccontata in due romanzi qui raccolti sotto il titolo del secondo.
|
In breve: Raccolta di storie africane di grande forza evocativa, in cui il magico realismo di Ben Okri intreccia il travagliato destino del suo paese nel mondo d'oggi con un tessuto di mitologie ancestrali ancora vivissime.
|
In breve: Le Clezo, all'età di 8 anni, raggiunge il padre in Nigeria e racconta il continente nero attraverso gli occhi di un bambino, che entra in contato con un mondo dove tutto (natura, sole, temporali, insetti) esiste con intensità e violenza.
|
In breve: Cosa può aver portato Rayo, giovane nigeriano ribelle ed eccentrico, a gironzolare nudo per il mercato della città? È questa la domanda che rimbomba nella mente di suo fratello che, alla notizia, esce con la madre alla sua ricerca.
|
In breve: Le opere vennero esposte negli Stati Uniti, a Parigi, all'Ermitage e anche a Firenze, dove, grazie allo sforzo del grande storico e critico dell’arte Carlo Ludovico Ragghianti, vennero esposte a Palazzo Strozzi in una mostra memorabile.
|