![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||||||
ricerca di: Rara - Libri recensiti: 14
|
In breve: Ne esiste anche una edizione elettronica.
|
In breve: Lonely Planet's Nepal is our most comprehensive guide that extensively covers all the country has to offer, with recommendations for both popular and lesser-known experiences. Explore the temples of Kathmandu, search for tigers in Chitwan National Park, and trek in the shadow of some of the highest mountains; all with your trusted travel companion.irfax Media (Australia)
|
In breve: Jumla Ghumurti Chere Danphe Lagna Nyawre Kabra Bhara Chautha Bhulbule Gurchi Lagna Dhotu Jhyari Rara Lake
|
In breve: Trekking in the Nepal Himalaya is your passport to the most relevant, up-to-date advice on what to see and skip, and what hidden discoveries await you. Tour through the hidden backstreet courtyards and temples of Kathmandu, explore the base of the world's highest mountain and learn everything you need to know to trek through this incredible region; all with your trusted travel companion.
|
In breve: Dolpo e Mugu, mappa n. 109, a 1:150.000 è una mappa da trekking a doppia faccia, impermeabile e resistente agli strappi dell'Himalayan MapHouse nella loro serie che copre l'intero Nepal settentrionale. La mappa copre da un lato l'area da Jomsom/Jomosom e Dhaulagiri Himal a Dunai compresa la parte orientale del Parco Nazionale di Shey Phoksundo, estendendosi sul retro verso ovest per includere il resto del parco e l'area al di là di esso fino a Jumla.
|
In breve: Mappa dell'Himalayan MapHouse nella loro serie che copre l'intero Nepal settentrionale. La mappa copre da un lato l'area dal Lago Rara a Yulsa (Hilsa Pass) e Talkot, estendendosi sul retro oltre l'Api Nampa Conservation Area e il Khaptad National Park fino a Dadeldura. I percorsi evidenziati includono il Rara Lake Circuit, il Khaptad Trek, l'Api Trek e diversi percorsi che si collegano poi ai due trekking GHT: il GHT Cultural Trail e il GHT High Route.
|
In breve: Da Dunai a Jumla e all'area del lago Rara fornisce un'ampia copertura delle aree di trekking del Nepal su mappe dettagliate con contorni con percorsi di trekking e sentieri escursionistici, capanne e campeggi, luoghi di interesse locali e altre informazioni turistiche.
|
In breve: Title: Hidden Himalaya Subtitle: Humla & Mugu Area: Humla-Mugu Scale: 1:90, 000 Longitude: 82° 00′ – 83° 12′ Latitude: 28° 51′ – 29° 37′ Altitude Range: 2700m – 5400m Difficulty: Very Strenous Days: 14 – 19 Organization: Organized Route: simikot – railing gumba – melchham – rara Edition: July 2013 ISBN: 978-9937-577-62-5
|
In breve: Simikot, foglio n. 2981-04, nel rilievo topografico del Nepal a 1:50.000 pubblicato dal governo nepalese alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000 e prodotto da dati di telerilevamento da cartografi finlandesi come parte del programma di aiuti internazionali di quel paese.
|
In breve: Melchham , foglio n. 2982-01 , nel rilievo topografico del Nepal a 1:50.000 pubblicato dal governo nepalese alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000 e prodotto da dati di telerilevamento da cartografi finlandesi come parte del programma di aiuti internazionali di quel paese.
|
In breve: Gamgadji, foglio n. 2982-05, nel rilievo topografico del Nepal a 1:50.000 pubblicato dal governo nepalese alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000 e prodotto da dati di telerilevamento da cartografi finlandesi come parte del programma di aiuti internazionali di quel paese. Le mappe coprono un quadrilatero di 15' x 15'
|
In breve: Kalanga Bajar (Jumla), foglio n. 2982-09, nel rilevamento topografico del Nepal a 1:50.000 pubblicato dal governo nepalese alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000 e prodotto da dati di telerilevamento da cartografi finlandesi come parte del programma di aiuti internazionali di quel paese. Le mappe coprono quadrangoli di 15' x 15'.
|
In breve: «Mi è stato chiesto più volte di scrivere le mie "impressioni" del pellegrinaggio, ma mi sono cortesemente rifiutato affermando che la Realtà è ineffabile, e l'ineffabile non può essere detto. Sono andato senza carta, penna e macchina fotografica. Sono andato, ma non ho concettualizzato. Quanto segue è solo una narrazione - non la "cosa reale".» (R. Panikkar).
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|