![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: Tajikistan - Libri recensiti: 32
|
In breve: Nel suo grandioso reportage sui paesi alla periferia dell’ex Unione Sovietica, Erika Fatland unisce un approfondito lavoro di ricerca e analisi geopolitica al gusto dell’avventura, dando vita a un affascinante diario di viaggio.
|
In breve: Enhanced trekking details and maps are included, along with more detailed practical information than any other guidebook. Travelling to and entering Tajikistan is easier than ever before with improved transport infrastructure and a new airport terminal in the capital, Dushanbe.
|
In breve: Nell'agosto del 1991 Tiziano Terzani si trova lungo il corso del fiume Amur, in Siberia, aggregato a una spedizione sovietico-cinese, quando apprende la notizia del golpe anti-Gorbacëv che ha appena avuto luogo a Mosca. Decide di intraprendere subito, questa volta da solo, un lungo viaggio che in due mesi lo condurrà, attraverso la Siberia, l'Asia centrale e il Caucaso, fino alla capitale. Un'esperienza eccezionale, fissata negli appunti, nelle riflessioni e nelle fotografie che compongono questo libro, una testimonianza in presa diretta di un evento epocale, una galleria di individui e popoli diversi, un panorama di città leggendarie, di luoghi sconosciuti e abbandonati ai margini della storia, di vestigia del passato e di segnali del nuovo che avanza. Un viaggio, e un libro, che riprende la fotografia istantanea del tramonto definitivo dell'impero sovietico
|
In breve: All'indomani della caduta del colosso sovietico, Colin Thubron intraprende un lungo viaggio tra le rovine ancora fumanti di uno dei più grandi imperi dell'era moderna. Seguendo l'antichissima Via della seta, calcando le orme di Tamerlano, respirando la venerazione dei molti santi musulmani, l'autore si divide tra la contemplazione delle malridotte vestigia di una storia gloriosa e remota, l'osservazione degli ingombranti monumenti del recente passato e, soprattutto, l'attento ascolto delle voci di chi si è trovato tra le mani la pesante eredità che questa storia e questo passato rappresentano.
|
In breve: "Imperium" è la narrazione del viaggio di un "esploratore" molto speciale attraverso terre, realtà, storie per lo più ancora sconosciute. Nel momento in cui il grande impero sovietico si dissolve in mille rivoli e staterelli, la cronaca personale di Kapuscinski scopre e racconta oscure e violente realtà, sommerse in una confusione di lingue e culture che rimandano al mondo dopo il crollo della Torre di Babele. Un viaggio nello spazio e nel tempo, un racconto di ricordi in cui le esperienze passate si intrecciano a quelle presenti nel darci, come dice Salman Rushdie, "una veritiera immagine del mondo".
|
In breve: Consigliato a chi ama la storia delle esplorazioni.
|
In breve: Molto dettagliata. In viaggio forse troppo grande, conviene farsi una fotocopia a colori dell'area che interessa. Ne compro sempre una copia. prima di partire. da regalare alla guida od all'autista.
|
In breve: Questo libro è un capolavoro sorprendente, nei contenuti, nel design e nella fotografia. Avrà un impatto che cambia la tua conoscenza sulla vita sulle comunità locali, attraverso anche la cultura del cibo. Mostra il potere dei libri come ponti di amicizia e pace.
|
In breve: Scarse informazioni su i monumenti
|
In breve: Grazie alle ricerche sul campo, vengono fornite le prove materiali dell'esistenza di donne a lungo favoleggiate e vissute durante l'Età del Bronzo. Le loro tracce, disseminate da un capo all'altro le vie della seta, dal nord del Mar Nero al bacino del Tarim, da Pazyryk allo Xinjiang, rivelano i legami poco conosciuti tra i nomadi dell'Eurasia e le civiltà dell'Europa Antica, in particolare quelle greco-romane, celtiche e vichinghe.
|
In breve: L'impero degli sciti uscì dalla storia nel IV secolo della nostra era, travolto da un turbinio di orde barbariche che giunsero dall'Asia orientale. Se ne trova memoria nei kurgan, le tombe a tumulo disseminate tra la Siberia e il Mar Nero. A San Pietroburgo all'alba del secolo dei lumi, quando inizia l'avventura degli archeologi, quell'impero verrà fatto "risorgere".
|
In breve: Nel leggere le opere dei geografi occidentali del Medio Evo, nello studiare i mappamondi e le carte che ci hanno lasciato, si osserva che la maggior parte dell’India, la totalità della Cina e dell’Asia del Nord erano ad essi del tutto sconosciute, formavano una specie d’immensa regione inesplorata, deserta per gli uni, popolata per gli altri da leoni enormi (Hinc abundant leones) o da cannibali (Antropophagi) all’ultimo stadio della civiltà.
|
In breve: Una raccolta di sei racconti che narrano di esodi forzati, massacri e violenze frutto del crollo dell’impero sovietico. Volos – poeta, traduttore e romanziere tagiko nato nel 1955 – ha anche pubblicato in italiano il thriller Animator (Frassinelli, Milano 2005).
|
In breve: Fra montagne e altipiani per questo cammino sono transitati spezie, animali, ceramiche, cobalto, carta, e naturalmente la seta. Alessandria, Chang'an, Samarcanda, Bukhara, Baghdad, Istanbul: sono alcune delle tappe di un viaggio millenario che giunge fin dentro al nostro presente.
|
In breve: Tino Mantarro percorre quel che resta di un mondo un tempo attraversato da orde di mongoli, conteso da russi e inglesi nel Grande Gioco ottocentesco, e oggi, grazie agli investimenti cinesi, protagonista nella nuova Via della Seta.
|
In breve: Thubron ripercorre le strade che per secoli hanno dato vita a una "globalizzazione", arcaica quanto febbrile, di cui la seta divenne il simbolo. Il confronto con l'attualità suggerisce che neppure le devastazioni più feroci - dalle orde di Tamerlano al flagello della SARS - possono cancellare simili legami ancestrali.
|
In breve: Profondo conoscitore di quelle zone, Giammaria ricostruisce la sua lunga esperienza di inviato in Asia Centrale in due periodi diversi - dopo il crollo dell'Unione Sovietica e in seguito all'attentato terroristico alle Torri gemelle.
|
In breve: The question was about the viability of enforcing the secular Soviet constitution versus the Islamic Shari’a. Inability to resolve the dispute led to civil war (1992). The volume traces the conflict from its roots in Bukhara to the establishment of an independent secular Tajik state (1997).
|
In breve: The book scrutinizes the role of regionalism, political Islam, masculinities and violent non-state actors in the momentous years between Perestroika and independence drawing on rich autobiographical accounts written by key actors of the unfolding conflict.
|
In breve: In Thus Spake the Dervish Alexandre Papas traces the unfamiliar history of marginal Sufis, known as dervishes, in early modern and modern Central Asia over a period of 500 years.
|
In breve: This guide describes twenty high-altitude treks of 2-9 days in the mountains of Tajikistan, covering the Fann Mountains, Pamirs and northern ranges, plus five day hikes near the capital, Dushanbe, and a 10-day trek in the Afghan Wakhan Corridor.
|
In breve: Ottima ma inutile ;-) Scala: 1: 1700000
|
In breve: Bella ma inutile. Scale troppo grande.
|
In breve:
|
In breve: Nel mio lavoro sul campo, mi sono imbattuto in una serie di narrazioni su una conversione all'Islam pubblicate in opuscoli popolari e più recentemente sono state condivise tramite telefono cellulare. Una di queste narrazioni sostiene che l'astronauta americano Neil Armstrong, il primo uomo sulla luna, si convertì all'Islam dopo essersi reso conto di aver sentito l'azano quando calpestò la luna.
|
In breve: The third expedition was even longer, lasting from 1913 to 1916 and taking Stein back to the southern Silk Road sites, to Dunhuang and further east, and thence to excavations at sites near Turfan on the northern Silk Road, especially Astana and Bezeklik. He travelled to Kashgar along the northern route but then, rather than return directly to India, he crossed the Pamirs, followed the Afghan border and then moved to Sistan in western Iran where he carried out further excavations.
|
In breve: «Non so perché mi vengono in mente le parole di apertura dell'Inferno di Dante: "...lasciate ogni speranza o voi che entrate». Qualunque idea si abbia della desolazione, deserto e aridità, la visione di Kyzyl Art supererà tutte le aspettative... " (p.54)
|
In breve: Giotto Dainelli (1878 - 1968) Geologo a Pisa e Napoli, poi a Firenze dove diresse per trent'anni l'Istituto e Museo di Geologia e Paleontologia, accademico dei Lincei, poi d'Italia di cui fu anche presidente. Numerose furono le spedizioni scientifiche condotte in Africa Orientale e Asia centro meridionale e ampia la sua attività scientifica anche in campo petrografico.
|
In breve: Jadwiga Mrozowska (Edvige Toeplitz Mrozowska) guidò nel 1929 una sedizione che, su incarico della Società Geografica Italiana, partì alla volta del Pamir (regione dell’Asia centrale orograficamente identificata da un vasto ed elevato massiccio montuoso, esteso nella parte orientale del Tagikistan), per esplorare le sorgenti del fiume Amu Darja.
|
In breve: Diario di viaggio, zaino in spalle, impressioni di una traversata veloce lungo la M41. I viaggiatori di Avventure nel Mondo si ritroveranno in alcune situazioni.
|
In breve: Una celebrazione e una storia poco conosciuta di commistioni culturali. Presenta 150 deliziosi piatti vegetariani (ma anche semi-vegetariani e non vegetariani - viva la tolleranza!) che insieme tracciano una storia affascinante di legame culinario. Come spiega Najmieh Batmanglij,rinomata scrittrice e insegnante di libri di cucina , tutti hanno le loro origini lungo l'antica rete di rotte commerciali conosciuta come la Via della Seta.
|
In breve: Un testo vecchio stile, The Pamirs and the Source of the Oxus di George Curzon è un classico pubblicato nel 1896 dalla Royal Geographical Society e recentemente ristampato in brossura da Elibron Classics. È una miniera di affascinanti notizie sulla regione del Pamir. Elibron ha anche ripubblicato The Roof of the World (1876) di T.E. Gordon e A Journey to the Source of the River Oxus (1872) di John Wood.
|