-->

Patagonia da
sognare

Numero di utenti collegati: 12341

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino


 

04/04/2025 22:53:58

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » LIBRERIA » Patagonia

Su ] [ Biografia ragionata ] Alfabetico titoli ] Alfabetico Autori ] Scrittori patagonici ] Al Femminile ] Guide ] Altre lingue ] DVD ] Altro ]

Letture suggerite in ordine di
preferenza ed alfabetico
da cinque
a una e
Libri di contenuto più ampio che trattano anche della Patagonia

Pubblicazioni elencate : 43

  Cerro Torre di Dauer Tom

 In breve: Patagonia. Campo de Hielo Sur. Tra Cile e Argentina, a ovest del Fitz Roy, quasi mille metri di granito strapiombante che termina a quota 3128 in un fungo di ghiaccio. Il Cerro Torre, la "montagna impossibile", la "vergine inavvicinabile".

leggi tutto (more)


  I miei viaggi nella terra del fuoco di De Agostini Alberto M.

 In breve: Dopo la prima edizione, il volume venne ripubblicato come "I miei viaggi alla Terra del Fuoco", Paravia, Torino, 1934 e ripreso, con piccole modifiche, in Trenta anni nella Terra del Fuoco, S. E. I., Torino, 1955.

leggi tutto (more)


  Il grande Boh! di Jovanotti

 In breve: "La mia è sempre più la lingua dei viaggiatori e chi decide di ascoltarmi deve sapere che io sono uno che racconta mondi che ha visto e mondi che vuole vedere, e che non conosco a fondo la lingua del posto, la lingua degli stanziali, strimpello strumenti e parlo male diverse lingue e di volta in volta ho bisogno di musicisti e di interpreti per metter su le tende nel luogo e restare finché non mi riprende il senso di irrequietezza che mi porta a fare di nuovo i bagagli e partire."

leggi tutto (more)


  Il vallo della Patagonia di Blengino Vanni

 In breve: Nel libro si narrano, attraverso testimonianze dirette, le grandi cavalcate collettive di rapina degli indios (i malones) ed il loro genocidio, le fughe, le manovre militari dell'esercito argentino nella pampa, i gauchos, le esplorazioni geografiche e scientifiche, e i salesiani.

leggi tutto (more)


  In Patagonia di Chatwin Bruce

 In breve: Pubblicato nel 1977 come opera prima, questo libro appartiene alla specie, oggi rarissima, dei libri che provocano una sorta di innamoramento. La Patagonia di Chatwin diventa, per chiunque si appassioni a questo libro, un luogo che mancava alla propria geografia personale e di cui avvertiva segretamente il bisogno.

leggi tutto (more)


  La pelicula del rey (C'era una volta un re) DVD di Sorin Carlos

 In breve: Nel '71, un giovane regista vuole girare un film su un bizzarro personaggio dell'Ottocento che si fece proclamare dagli indios re dell'Auracania e della Patagonia. Il produttore si defila; man mano che si procede verso il Sud della Patagonia, attori e tecnici se la squagliano. Ancora cinema nel cinema, con parallelismi metaforici tra una storia e l'altra. Non sempre la sregolatezza è genio: attraversando vari registri narrativi, il racconto procede come un'auto veloce guidata da un pilota che non sa controllarla. Generoso Leone per l'opera prima alla Mostra di Venezia.

leggi tutto (more)


  Le nuvole non chiedono permesso di Barbini Tito

 In breve: Dalla Patagonia all'Alaska, a piedi, in treno o in corriera. Cento giorni zaino in spalla e in compagnia di se stesso, portandosi dietro il bagaglio leggero di tante domande. Un viaggio inatteso, perché inattesa è anche la figura del viaggiatore: uomo di istituzioni, politico di lunga esperienza, nell'immenso continente americano Tito Barbini cerca una nuova leggerezza e nuove ragioni.

leggi tutto (more)


  Patagonia di Buscaini Gino - Metzeltin Silvia

 In breve: Vi presentiamo con questo libro una visione d'insieme della Patagonia. È un invito al sogno, alla conoscenza, come pure al viaggio e alla consultazione, mediante una scoperta individuale che conduca all'avventura e all'alpinismo.

leggi tutto (more)


  Patagonia di Fava Cesarino

 In breve: I sogni infranti sono quelli dei pobladores che si erano illusi di costruirsi un futuro su terre ingrate ai confini del mondo e quelli dei molti alpinisti che non arrivarono a salire le cime di ci si erano innammorati. Altri ci riuscirono, ma a costo di sacrifici immensi, spesso troppo alti persino rispetto all'altissima posta.

leggi tutto (more)


  Patagonia blues di Pariani Laura

 In breve: Non esistono più terre vergini, il pianeta è tutto esplorato, controllato dal cielo, visibile ovunque. Nessuno può ancora dire quanto sia cambiato l'immaginario dell'uomo grazie a questo mutamento epocale

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 5
Pagina Precedente
Pagina successiva