Guide suggerite in ordine
di
|
In breve: Novità |
In breve: In 6 esaurienti e articolati saggi introduttivi ambiente, storia, arte, cultura e civiltà di un Paese che torna ad aprirsi al turismo. |
In breve: In coincidenza con la fine dell’ingiusto embargo alla Libia arriva la prima guida del paese di Gheddafi edita in Italia: non solo un libro di informazioni precise e di semplice lettura ma, nelle parole dell’autore, "il tentativo di raccontare un paese, di ascoltarne le anime più profonde". |
In breve: Un lungo viaggio di circa 1800 chilometri sulla costa mediterranea alla scoperta degli splendidi siti archeologici di epoca greca e romana nonché delle città, dei villaggi, dei granai disseminati nel nord del paese. |
In breve: Attraverso le pagine di questo breve e costoso volumetto l'autrice cerca di offrire, anche a coloro che non sono esperti della materia, la stessa occasione che ha avuto l’autrice, partecipando alla missione archeologica nel Tadrart Acacus diretta dal prof. Fabrizio Mori, di ammirare l’arte rupestre del Sahara Centrale in tutta la sua bellezza e complessità di significati. |
In breve: Dedicata alla Libia del Sud, questa guida illustra itinerari e percorsi che si spingono fino alle pendici del Tibesti. Le oasi di Ghadamès, Ghat, Germa, Sebha, Cufra fanno da campo base per escursioni tra le dune dell'erg di Murzuq e d'Ubari, tra le rocce dell'Acacus e del Mathendusc, tra i laghi della Ramla dei Dauada fino a spingersi nelle sabbie nere del vulcano Waw an Namus. |
In breve: Il volume, realizzato in tre versioni, in lingua italiana, inglese e francese, è strutturato in due parti: la prima contiene un’ampia descrizione di Leptis, piante dei monumenti e ricostruzioni, la seconda una ricca documentazione fotografica a colori delle rovine. |
In breve: Sconsigliabile. La guida presenta le pitture rupestri del Jebek Acacus, le rovine della romana Leptis Magna e della pentapolis greca, i volti più antichi della sabbiosa porta all'Africa che incanta con il Sahara e le sue città d'oasi di mattoni di fango, seduce con gli sfarzosi e colorati mosaici delle moschee ottomane, e con i vicoli e i suq della Medina di Tripoli, città sposa del Mediterraneo per l'eleganza e il candore dei palazzi. Due sezioni sono dedicate ai siti archeologici di Leptis Magna e Cirene; una guida del museo Jamahiriya; i segreti dei popoli indigeni; un utile glossario e una guida linguistica. |
In breve: La guida sarebbe un libro da leggere piacevolmente durante il viaggio se non fosse così sciovinista. |
|
Libri in lingua inglese |
|