Libri suggeriti in ordine
di
|
In breve: Nel libro, Diemberger si chiede: è tutto casuale ciò che avviene? C'è qualcuno o qualcosa che guida gli eventi? Queste sono le domande che Kurt Diemberger si pone, e da esse trapela la profonda saggezza che lo ha sempre accompagnato, soprattutto mentre lottava per sopravvivere. |
In breve: Diecimila soldati e ufficiali italiani, quasi tutti fatti prigionieri dagli Inglesi in Africa e successivamente inviati nei campi di prigionia in India, confluirono nel 1942 nel campo di concentramento di Yöl, ai piedi dell'Himàlaya, e lì rimasero fino al 1947, quando i sopravvissuti poterono finalmente rientrare in patria. È un fatto poco noto della Seconda Guerra Mondiale. |
In breve: Recensione in lingua inglese. |
In breve: Nel tempio superiore di Tsaparang al grande mandala tridimensionale mancano alcune statue. Una battuta (mi sembra riportata in una importante guida) è: "Per fortuna che Tucci è passato prima dell guardie rosse..." |
In breve: Secondo l’antropologo e orientalista Fosco Maraini, “se l’opera di Desideri fosse stata pienamente conosciuta fino dal Settecento, oggi senza dubbio parleremmo dell’autore come d’un Marco Polo, d’un Cristoforo Colombo dello spirito”. Questo volume costituisce una biografia accurata del missionario, precursore del dialogo interreligioso e dell’incontro pacifico tra culture. |
In breve: |
In breve: Kim è il protagonista dell’omonimo libro di Rudyard Kipling (1865-1936) uscito nel 1901. Si tratta di una favola «dallo stile sciolto e compatto», destinata a mettere a fuoco il profondo rapporto tra individuo e società. |
In breve: Quando la capitale del Tibet era la mitica "città proibita" e il Nepal era coperto di foreste e paludi, pullulante di fiere pericolose e interdetto agli stranieri, quando l'Italia era dominata dal regime fascista, un uomo dottissimo e avventuroso arrivò là dove nessuno era ancora riuscito a mettere piede, andando a caccia dei tesori di civiltà passate. |
In breve: Il libro di Sir John Hunt (che nel 1953 organizzò e guidò la spedizione inglese all'Everest), fu il libro ‘ufficiale’ della conquista dell'Everest. Completamente datato. è pur sempre un documento storico. |
In breve: Nel 2018 Sylvain Tesson viene invitato dal fotografo naturalista Vincent Munier ad andare in Tibet alla ricerca degli ultimi esemplari della pantera delle nevi. La ricerca di questo animale mitico diviene per l’autore il racconto di un’avventura straordinaria e la scoperta di uno spazio infinito di riflessione. |