un libro per sognare

Numero di utenti collegati: 377

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino

04/04/2025 05:17:29

Indietro - torna all'elenco
sei sei in  percorso Home » Libreria » India

India al femminile

Opere di narrativa di autrici indiane suggerite in ordine di preferenza ed alfabetico
da cinque
a una

  Desai Anita - Fuoco sulla montagna  ( Fire on the Mountain)  

 In breve: Dopo un'esistenza spesa al servizio della famiglia, con tanti figli e nipoti, ma piena di delusioni, Nanda Kaul si è ritirata in scontrosa solitudine sulle pendici dell'Himalaya, in una casa con giardino circondata da una boscaglia perennemente minacciata dal fuoco.

leggi la scheda   (read more)


  Desai Anita - Giochi al crepuscolo  ( Games at Twilight and other stories )  

 In breve: Le storie di Anita Desai sono popolate di personaggi di grande intensità: l'uomo che vive una sconvolgente trasformazione spirituale a partire da un banale contatto con un melone fino a diventare un venerato Swarni; un sant'uomo: la donna americana che vive con disagio il suo soggiomo in India e si strugge di nostalgia per le verdi colline del Vermont e finisce per unirsi a un gruppo di hippies; il pittore che vive negli slums e dipinge fiori e paesaggi che non ha mai visto...

leggi la scheda   (read more)


  Desai Anita - Il villaggio sul mare  ( )  

 In breve: Dimenticato dall'evolversi dei secoli e indifferente ai progressi del Novecento, Thul, minuscolo paesello di pescatori non lontano da Bombay, continua a seguire quei ritmi delle stagioni che da sempre si tramandano. Hari e Lila sono nati e cresciuti nel villaggio, ma adesso la loro famiglia sta precipitando nella disperazione: il padre si è dato all'alcol mentre la madre è gravemente malata. Quanto al denaro, quello disponibile non è sufficiente nemmeno per far fronte alle più elementari fra le necessità.

leggi la scheda   (read more)


  Desai Anita - Notti e nebbia a Bombay  ( Baumgartner's Bombay)  

 In breve: Hugo Baumgartner, ebreo tedesco, ormai da cinquant'anni vive in India, paese in cui era stato mandato dai genitori per sottrarlo alle persecuzioni naziste. In nessun altro luogo del mondo potrebbe sentirsi più a casa, eppure, nonostante il tempo trascorso, continua a essere straniero al luogo in cui vive. Nella solitudine affollata di Bombay, il protagonista si è ritagliato un angolo tranquillo, rinunciando a una patria, a una lingua, e con la sola compagnia dei ricordi che periodicamente irrompono nella sua mente.

leggi la scheda   (read more)


  Desai Anita - Polvere di diamante e altri racconti  ( Diamond Dust: Stories)  

 In breve: Ci sono tutti i temi cari a Desai, in questi racconti, le case come luogo di giochi e scherzi della memoria, paesaggi bellissimi e concreti, fragili sicurezze maschili, fantasmi femminili.

leggi la scheda   (read more)


  Desai Kiran - Eredi della sconfitta  ( The Inheritance of Loss)  

 In breve: Eredi della sconfitta descrive un mondo che fa venire le vertigini, ma è la forma del romanzo che consente allo stesso tempo di mantenere un certo equilibrio nell'osservarlo. Kiran Desai ha dato una vigorosa spallata a un facile esotismo postcoloniale, ma non tutti se ne sono accorti.

leggi la scheda   (read more)


  Devi Mahasweta - Invisibili  ( )  

 In breve: Dulali e Andi sono accomunate da un pensiero, da una speranza, da un sogno, forse da una visione: riuscire a mangiare tanto da potersi riempire la pancia.

leggi la scheda   (read more)


  Devi Mahasweta - La trilogia del seno  ( )  

 In breve: La Trilogia del seno raccoglie tre racconti: Draupadi, Stanadayini- Colei che dà il seno, Choli ke pichhe-Dietro il corsetto e i saggi di Gayatti Chakravorty Spivak, la maggiore studiosa della Devi e sua traduttrice dal bengali in inglese; il volume inoltre è introdotto da una utile presentazione di Ambra Pirri.

leggi la scheda   (read more)


  Divakaruni Chitra B. - Raccontami una storia speciale  ( One Amazing Thing)  

 In breve: Ogni pagina di questo libro sembra rivolgere al lettore la stessa domanda: e tu quale «storia speciale» hai da raccontare?

leggi la scheda   (read more)


  Lahiri Jhumpa - L'omonimo  ( The Namesake )  

 In breve: Romanzo sui conflitti culturali sperimentati dai figli degli immigrati e sulle diverse prospettive con cui genitori e figli vedono la nuova patria.

leggi la scheda   (read more)


Pagina 2 di 5
Pagina Precedente
Pagina successiva
elaborata in 0.082 s.