un libro per sognare

 

05/04/2025 03:08:32

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » Libreria » Mongolia

Pagina in aggiornamento continuo

Libri suggeriti in ordine di
preferenza ed alfabetico
da cinque
a una e
Libri di contenuto più ampio che trattano anche del Mongolia

Bibliografia
ragionata in
lingua italiana

Bibliografia
ragionata in
lingua
inglese

Mongolia
elenco

Guide

Himalaya

Centro Asia

Buddhismo

Libri
che parlano anche della  Mongolia

Libri recensiti: 39

  Viaggio in Mongolia-Itinerarium. Testo latino a fronte di Guglielmo di Rubruck

 In breve: Per due anni il frate fiammingo percorre i territori dell'Asia Centrale, attraversa la regione del Volga e raggiunge Karakorum, la capitale del gran Khan Mangu. Rientrato in Terrasanta nel 1255, Guglielmo scrive l'Itinerarium: un resoconto ufficiale del viaggio in forma di lettera, una relazione che sfata le leggende diffuse in Occidente sui mostri che popolerebbero le regioni misteriose dell'Asia.

leggi tutto (more)


  Bestie, uomini, dei di Ossendowski Ferdinand A.

 In breve: Il libro è un'opera dai molteplici aspetti: è un libro di viaggi; è una testimonianza del genocidio comunista dalle sue origini alle ultime lotte antibolsceviche condotte nel 1920-1921 agli estremi confini dello sterminato impero russo, in Mongolia; è la biografia di un personaggio ignorato e inquitante come il barone generale Ungern; è la rivelazione in Occidente del "mistero dei misteri": il "Re del Mondo". Avventura, politica, guerra, misticismo; battaglie fra mongoli, russi e cinesi; gli intrighi politici di tre diplomazie; la figura allucinata del barone Ungern; il mistero dell'Agartha; la profezia del Re del Mondo; le visioni dei Lama: l'autore ha saputo descrivere tutto questo assieme alla sua vicenda personale.

leggi tutto (more)


  Cieli d'infinito di Di Gangi Danilo

 In breve: Cieli d'infinito è allo stesso tempo un viaggio fisico e un viaggio dell'anima, attraverso una regione ancora poco conosciuta come la Mongolia, ma di rara bellezza.

leggi tutto (more)


  Gengis Khan di Bianchi Vito

 In breve: Trasformando pastori e cacciatori in un'orda di guerrieri invincibili, Gengis Khan fonderà un impero esteso in tre quarti di secolo dall'Oceano Pacifico fin quasi al Mediterraneo e dalla Siberia all'Himalaya.

leggi tutto (more)


  Gengis Khan di Marmai Ippolito

 In breve: Genghis Khan è il condottiero che dal nulla è riuscito a realizzare il più grande impero della storia; più vasto di quello dell'antica Roma, di Napoleone e di Alessandro Magno messi insieme. Muore al culmine della sua potenza, il 18 agosto 1227. Per mantenere segreto il luogo di sepoltura tutti i partecipanti alle esequie vengono inesorabilmente sterminat

leggi tutto (more)


  Gli uomini delle tende di Turri Eugenio

 In breve: Questo`, dicevano gli arabi, assaporando il vento del deserto, `è il profumo migliore; non sa di nulla`. Voltavano le spalle ai profumi, al lusso, per scegliere le cose in cui l`uomo non aveva avuto parte alcuna. (T.E.Lawrence)

leggi tutto (more)


  Gli Uomini Renna di Bellatalla Davide

 In breve: Pochi per aver scongiurato l’incubo dell’estinzione. Gli uomini renna vivono nelle foreste tra la Mongolia settentrionale e la Repubblica di Tuva, in Siberia, in un territorio di centomila chilometri quadrati. Si spostano in continuazione tra i Monti Sayan, vivendo come secoli fa in uno strettissimo rapporto con questa natura selvaggia. La sopravvivenza è ancora possibile in questo difficile territorio solo grazie a un migliaio di renne.

leggi tutto (more)


  I precursori di Marco Polo di T'Serstevens Albert

 In breve: Nel leggere le opere dei geografi occidentali del Medio Evo, nello studiare i mappamondi e le carte che ci hanno lasciato, si osserva che la maggior parte dell’India, la totalità della Cina e dell’Asia del Nord erano ad essi del tutto sconosciute, formavano una specie d’immensa regione inesplorata, deserta per gli uni, popolata per gli altri da leoni enormi (Hinc abundant leones) o da cannibali (Antropophagi) all’ultimo stadio della civiltà.

leggi tutto (more)


  Il leopardo e lo sciamano di Pistone Federico

 In breve: Federico Pistone racconta un viaggio magico in un terra immensa ed estrema, dai paesaggi sconfinati, che nasconde ancora oggi molti segreti e la possibilità di incontri straordinari con sciamani, nomadi gentili e ospitali nelle loro antiche gher, monaci bambini, uomini renna, creature sovrannaturali come l'almas, lupi, orsi, fino al leopardo delle nevi, simbolo stesso della fragilità e della spiritualità mongole.

leggi tutto (more)


  Il totem del lupo (L'ultimo lupo) di Jiang Rong

 In breve: Ci si domanda allora con quale logica le grandi case editrici occidentali abbiano investito così tanto denaro in questo libro, che - intendiamoci - non è certo brutto, ma che comunque ci pare destinato a significativamente minor fortuna sui nostri mercati rispetto a quelli asiatici.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 4
Pagina Precedente
Pagina successiva