Montagna da
sognare

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino


 

05/04/2025 03:23:21

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » Libreria » Montagna

Libri suggeriti in ordine di
preferenza ed alfabetico
da cinque
a una
CDA Vivalda
Centro Documentazione Alpina

  Diamanti di Vinci Alfonso

 In breve: Verso la fine degli anni quaranta del Novecento, una moltitudine di avventurieri e di diseredati si affolla lungo i fiumi tributari dell'Orinoco, sull'altopiano del Venezuela, alla ricerca di oro e di un minerale ancora più prezioso: il diamante. Fra di essi vi è un italiano, alpinista e geologo, tentato di più dal desiderio di scoprire l'area geografica che racchiude il filone originario della pietra perfetta.

leggi tutto (more)


  Il richiamo dell'Hoggar di Frison Roche Roger

 In breve: Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1936, è il racconto della prima spedizione dell'autore e delle sue arrampicate su numerose cime dell'Hoggar, la regione montagnosa nel cuore del Sahara algerino.
L'episodio culminante è l'ascensione della "Garet El Genum", la Montagna degli Spiriti, che doveva aspettare vent'anni prima che altri la scalassero.

leggi tutto (more)


  Il volo della martora di Corona Mauro

 In breve: Il 19 ottobre 1963 una fetta del Monte Toc precipitò nel lago del Vajont sollevando un’immensa ondata che spazzò la valle. In quel mo­mento qualcosa andò perduto per sempre: non solo le vite umane, ma tutto un mondo irripetibile che rivive in questo libro di Mauro Corona.

leggi tutto (more)


  La spedizione di sua altezza il principe Luigi Amedeo di Savoia, duca degli Abruzzi, al monte Sant'Elia di De Filippi Filippo

 In breve: La nuova edizione, conforme all'originale, del racconto sulla spedizione alpinistica guidata da Luigi Amedeo di Savoia, duca degli Abruzzi, che il 31 luglio 1897 raggiunse - dopo trentotto giorni di lotta e di fatiche - la vetta del Monte Sant'Elia.

leggi tutto (more)


  Le tigri delle nevi di Neale Jonathan

 In breve: Storia degli sherpa, le Tigri delle nevi, dalla tragedia del Nanga Parbat nel 1934, all’evoluzione dei loro rapporti con gli alpinisti stranieri.

leggi tutto (more)


  Le vite segrete di Alexandra David-Neel di Foster Barbara; Foster Michael

 In breve: L'esistenza della più celebre viaggiatrice del Novecento fu un susseguirsi di avventure, troppo numerose per una sola vita.

leggi tutto (more)


  L'oro del deserto di Franco Françoise; Franco Michel

 In breve: Andare a caccia di meteoriti è come cercare un ago nel pagliaio, e se questo pagliaio è l'immenso deserto della Libia le speranze di trovarne sono ancora più esigue.

leggi tutto (more)


  Luci e ombre del deserto di Marimonti Lorenzo

 In breve: Al pari della montagna, il deserto esercita la sua attrattiva su viaggiatori, poeti e sugli alpinisti che nei suoi spazi ritrovano un sapore selvaggio, il fascino dell`isolamento e le emozioni che solo gli ambienti estremi sanno suscitare.

leggi tutto (more)


  Nel cuore della Nuova Guinea di Temple Philip

 In breve: Quarant’anni fa un giovane alpinista neozelandese si avventurò all’interno della Nuova Guinea occidentale (ora Irian Jaya) in una delle ultime autentiche esplorazioni ancora possibili sulla Terra. Dopo aver compiuto con Heinrich Harrer (primo salitore con Heckmair e altri due compagni della parete nord dell’Eiger) l’ascensione della Piramide Carstensz, considerata la più difficile, tecnicamente, delle “sette cime dei sette continenti”, Philip Temple proseguì il viaggio da solo inoltrandosi nel cuore di un territorio non ancora esplorato.

leggi tutto (more)


  Patagonia di Fava Cesarino

 In breve: I sogni infranti sono quelli dei pobladores che si erano illusi di costruirsi un futuro su terre ingrate ai confini del mondo e quelli dei molti alpinisti che non arrivarono a salire le cime di ci si erano innammorati. Altri ci riuscirono, ma a costo di sacrifici immensi, spesso troppo alti persino rispetto all'altissima posta.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 3
Pagina Precedente
Pagina successiva