un libro per sognare

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino

02/04/2025 13:52:14

Indietro - torna all'elenco
sei sei in  percorso Home » libreria » Himalaya

Letture suggerite in ordine di preferenza ed alfabetico
a c
e

Libri recensiti: 28

  India di Eliade Mircea

 In breve: Alla fine del 1928, Mircea Eliade allora ventunenne, arriva a Calcutta per studiare con il celebre Surendranath Dasgupta. Vi resterà tre anni, durante i quali tiene un diario minuzioso in cui annota episodi della vita quotidiana, soprattutto incontri.

leggi tutto (more)


  La conquista del K.O. di Bowman William E.

 In breve: Tre anni dopo la conquista dell'Everest, "The Ascent of Rum Doodle", questo il titolo originale del libro, diventa un piccolo classico e quasi una lettura iniziatica per chi si accinge ad affrontare l'Himalaya. L'intrepido quanto ingenuo capospedizione, guida i suoi compagni alla conquista del "K.O.", 40.000 piedi e mezzo di altezza, situati nell'immaginario Yogistan.

leggi tutto (more)


  La foresta ancestrale di Nicoletti Martino

 In breve: La "foresta dei simboli" ndembu di cui scriveva Turner, quella "di piume" sui sistemi di conoscenza alla cui esplorazione ci aveva condotti Raimondo Cardona, quella "iniziatica" di Nathan e Hounkpatin, o quella "delle alleanze" di cui ha scritto di recente Stefano Allovio, sono immagini che il lettore riconosce come metafore eccellenti e quasi obbligate di quella peculiare avventura conoscitiva che si realizza nel viaggio antropologico.

leggi tutto (more)


  La montagna di luce di Boardman Peter

 In breve: La storia della tensione e dell'isolamento che si provano in 40 giorni di convivenza a due in condizioni critiche, fino alla grande gioia per il successo. Nonostante l'utilizzo di termini specialistici, il libro si presta ad essere letto anche dai "non-scalatori".

leggi tutto (more)


  Lhasa ed oltre (A) di Tucci Giuseppe

 In breve: Se si desidera una documentazione ed uno studio accurati ci si può dedicare ai libri del nostro più grande orientalista: Giuseppe Tucci, marchigiano al pari dei cappuccini che si recarono in Tibet nel '700. Le recenti riedizioni in formato tascabile riguardano solo i diari, che trattano del Tibet ma sono pur sempre una lettura piacevole.

È gustosissimo leggere in «Sette anni in Tibet» di Harrer il suo incontro con Tucci. Entrambi partecipavano ad una festa per i dignitari di Lhasa. Tucci fra un crocchio di astologi confermava la loro teoria eliocentrica. Immaginatevi lo stupore di Harrer che stava cercando di insegnare la teoria copernicana al dalai Lama!

leggi tutto (more)


  Maghi e viaggiatori (DVD) di Khyentse Norbu

 In breve: Le storie parallele di due uomini e due donne, due viaggi attraverso il cuore della cultura buddista del Bhutan. Il giovane Dondup vuole andare in America; iniziato il viaggio, incontra un monaco che gli racconta la favola di Tashi, un "sognatore" come lui. Come Tashi, anche Dondup si innamora di una fanciulla, e non è più certo dei suoi propositi di fuga...

leggi tutto (more)


  Nepal di Pulvirenti Daniela

 In breve: La varietà dei paesaggi, con l'alternarsi di picchi maestosi e morbide colline terrazzate, unita alla cordialità della popolazione, ne fa naturalmente il paradiso del trekking. Ma il Nepal offre moltissimo anche a chi non sente il richiamo della montagna, a partire dalla sua capitale Kathmandu, un affascinante crogiuolo di razze e tradizioni da scoprire nei suoi coloratissimi bazaar, nelle viuzze del centro, nei numerosissimi templi disseminati in ogni angolo della città.

leggi tutto (more)


  Pasta di drago di Gandolfi Silvana

 In breve: La seconda edizione uscì nel 1996 e fu un regalo fatto a Luisa da zia Lilly, compagna di viaggio in Mustang. Luisa aveva allora quattro anni e mezzo ed il libro rimase per alcuni anni nello scaffale. Poi verso i dodici anni è stato bello leggerlo assieme alla sera, un po' ricordando le storie di yak e di Demchok ed altro ancora che raccontavamo nelle Tappe himalayane verso Lho Mantang.

leggi tutto (more)


  Pellegrinaggio alle sorgenti di Lanza del Vasto Giuseppe Giovanni

 In breve: "Arrivare quassù (alle sorgenti del gange) è stato per me un modo per ricordare mio padre che mi regalò un libretto: "Pellegrinaggio alle sorgenti" di Lanza del Vasto, personaggio che egli ammirava e che ho avuto occasione di conoscere anni fa. "
Marco Vasta - Sorgenti del Gange - 1991

leggi tutto (more)


  Quando uomini e montagne si incontrano di Keay John

 In breve: Storico britannico, John Keay offre in questo volume l'epico racconto di una grande impresa durata mezzo secolo: la scoperta della più grande catena montuosa del mondo, l'Himalaya occidentale. Mercanti, spie, soldati di ventura, mercenari ed esploratori sono i protagonisti di questa grande avventura cominciata nel 1820 e finita nel 1875.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 3
Pagina Precedente
Pagina successiva