Tajikistan da
sognare

Numero di utenti collegati: 7346

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino


 

19/04/2025 15:40:40

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » libreria » Tajikistan

Home ] Su ] [ Top ] Elenco A-Z ] Autori tajiki ] Al femminile ] Guide ] Lingua FR EN ] Varie ]

Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico
in lingua italiana da cinque
a una e
Libri di contenuto più ampio che trattano anche del Tajikistan

Libri recensiti: 32

  Trekking in Tajikistan di Jan Bakker, Christine Oriol

 In breve: This guide describes twenty high-altitude treks of 2-9 days in the mountains of Tajikistan, covering the Fann Mountains, Pamirs and northern ranges, plus five day hikes near the capital, Dushanbe, and a 10-day trek in the Afghan Wakhan Corridor.

leggi tutto (more)


  Zentralasien 1:1.700.000 di AA.VV.

 In breve: Ottima ma inutile ;-) Scala: 1: 1700000
Altezza spiegata: 70 cm
Larghezza spiegata: 100 cm
Formato: circa 70x100 cm, fronte-retro, materiale: PolyArt (strappo e impermeabile, scrivibile), busta di cartone (la scheda può essere rimossa e utilizzata senza busta)

leggi tutto (more)


  Zentralasien 1:1.750.000 di Nelles Verlag

 In breve: Bella ma inutile. Scale troppo grande.
Turkmenistan, Uzbekistan, Tajikistan, Kyrgyzstan, North Eastern Iran. City Maps: Ashgabat, Toshkent, Dushanbe, Bishkek. Physical Relief Mapping, Places of Interest

leggi tutto (more)


  Afsonai Tillonur di Latofat Kenjaeva (Sabrin)

 In breve:

leggi tutto (more)


  Azan on the Moon di Mostowlansky Till

 In breve: Nel mio lavoro sul campo, mi sono imbattuto in una serie di narrazioni su una conversione all'Islam pubblicate in opuscoli popolari e più recentemente sono state condivise tramite telefono cellulare. Una di queste narrazioni sostiene che l'astronauta americano Neil Armstrong, il primo uomo sulla luna, si convertì all'Islam dopo essersi reso conto di aver sentito l'azano quando calpestò la luna.

leggi tutto (more)


  By the uppermost Oxus on ancient Central Asian Traks di Stein Aurel

 In breve: The third expedition was even longer, lasting from 1913 to 1916 and taking Stein back to the southern Silk Road sites, to Dunhuang and further east, and thence to excavations at sites near Turfan on the northern Silk Road, especially Astana and Bezeklik. He travelled to Kashgar along the northern route but then, rather than return directly to India, he crossed the Pamirs, followed the Afghan border and then moved to Sistan in western Iran where he carried out further excavations.

leggi tutto (more)


  Chasse et exploration dans les régions du Pamir di de Poncins Edmond

 In breve: «Non so perché mi vengono in mente le parole di apertura dell'Inferno di Dante: "...lasciate ogni speranza o voi che entrate». Qualunque idea si abbia della desolazione, deserto e aridità, la visione di Kyzyl Art supererà tutte le aspettative... " (p.54)
Il ventisettenne Visconte de Poncins si avventura in una traversata dalla russia zarista all'India attraverso i Pamir, e l'Indu Kush.

leggi tutto (more)


  Esploratori e alpinisti nel Caracorùm di Dainelli Giotto

 In breve: Giotto Dainelli (1878 - 1968) Geologo a Pisa e Napoli, poi a Firenze dove diresse per trent'anni l'Istituto e Museo di Geologia e Paleontologia, accademico dei Lincei, poi d'Italia di cui fu anche presidente. Numerose furono le spedizioni scientifiche condotte in Africa Orientale e Asia centro meridionale e ampia la sua attività scientifica anche in campo petrografico.

leggi tutto (more)


  La prima spedizione italiana attraverso i Pamiri (1929) di Toeplitz Mrozowska Edvige

 In breve: Jadwiga Mrozowska (Edvige Toeplitz Mrozowska) guidò nel 1929 una sedizione che, su incarico della Società Geografica Italiana, partì alla volta del Pamir (regione dell’Asia centrale orograficamente identificata da un vasto ed elevato massiccio montuoso, esteso nella parte orientale del Tagikistan), per esplorare le sorgenti del fiume Amu Darja.

leggi tutto (more)


  Pamir express di Grippa Marco

 In breve: Diario di viaggio, zaino in spalle, impressioni di una traversata veloce lungo la M41. I viaggiatori di Avventure nel Mondo si ritroveranno in alcune situazioni.
Oltre le sponde orientali del mar Caspio, se si prosegue verso est, si apre una steppa desertica, arida,

leggi tutto (more)


Pagina 3 di 4
Pagina Precedente
Pagina successiva