|
In breve: This guide describes twenty high-altitude treks of 2-9 days in the mountains of Tajikistan, covering the Fann Mountains, Pamirs and northern ranges, plus five day hikes near the capital, Dushanbe, and a 10-day trek in the Afghan Wakhan Corridor. |
In breve: Ottima ma inutile ;-) Scala: 1: 1700000 |
In breve: Bella ma inutile. Scale troppo grande. |
In breve: |
In breve: Nel mio lavoro sul campo, mi sono imbattuto in una serie di narrazioni su una conversione all'Islam pubblicate in opuscoli popolari e più recentemente sono state condivise tramite telefono cellulare. Una di queste narrazioni sostiene che l'astronauta americano Neil Armstrong, il primo uomo sulla luna, si convertì all'Islam dopo essersi reso conto di aver sentito l'azano quando calpestò la luna. |
In breve: The third expedition was even longer, lasting from 1913 to 1916 and taking Stein back to the southern Silk Road sites, to Dunhuang and further east, and thence to excavations at sites near Turfan on the northern Silk Road, especially Astana and Bezeklik. He travelled to Kashgar along the northern route but then, rather than return directly to India, he crossed the Pamirs, followed the Afghan border and then moved to Sistan in western Iran where he carried out further excavations. |
In breve: «Non so perché mi vengono in mente le parole di apertura dell'Inferno di Dante: "...lasciate ogni speranza o voi che entrate». Qualunque idea si abbia della desolazione, deserto e aridità, la visione di Kyzyl Art supererà tutte le aspettative... " (p.54) |
In breve: Giotto Dainelli (1878 - 1968) Geologo a Pisa e Napoli, poi a Firenze dove diresse per trent'anni l'Istituto e Museo di Geologia e Paleontologia, accademico dei Lincei, poi d'Italia di cui fu anche presidente. Numerose furono le spedizioni scientifiche condotte in Africa Orientale e Asia centro meridionale e ampia la sua attività scientifica anche in campo petrografico. |
In breve: Jadwiga Mrozowska (Edvige Toeplitz Mrozowska) guidò nel 1929 una sedizione che, su incarico della Società Geografica Italiana, partì alla volta del Pamir (regione dell’Asia centrale orograficamente identificata da un vasto ed elevato massiccio montuoso, esteso nella parte orientale del Tagikistan), per esplorare le sorgenti del fiume Amu Darja. |
In breve: Diario di viaggio, zaino in spalle, impressioni di una traversata veloce lungo la M41. I viaggiatori di Avventure nel Mondo si ritroveranno in alcune situazioni. |