sei in percorso Home » viaggi » Cappadocia

Torna alla pagina precedente

il sito di marco vasta
lento pede ambulabis

Benvenutə nella pagina del

Meteo negli antichi regni

19 aprile - 4 maggio 2025

con AnM e Marco Vasta in Anatolia

[ Prossimi Viaggi ] [ Viaggi con AnM ] [ Tutti i viaggi ]

Precedente ] Su ] Successiva ]


In questo sito

Giorno per giorno
Località
Cosa mangio e bevo
Meteo
Rivista
Web ChekIn TK
Confronto Programmi
Leggere la Turchia
Leggi le FAQ di AnM
Redazionale AnM

In Turchia vi è una notevole varietà di climi, con spiccate differenze tra le diverse zone, e anche con alcuni microclimi determinati dall'esposizione dei versanti o delle coste.

Le zone costiere hanno un clima generalmente mite. Le zone interne hanno un clima continentale, con inverno freddo e nevoso ed estate calda e secca.

Per quanto riguarda le piogge, non sono abbondanti, comunque, sono un po' più frequenti nelle zone interne, dove possono scoppiare dei temporali.

.


Primavera

Istanbul a aprile maggio va dagli 8 ai 16 °C.

Cappadocia e Göreme, nell’Altopiano Anatolico, a circa 1.100 metri di quota: qui il clima assomiglia a quello di Ankara, la media 14/19 gradi con massime di 16 gradi.

Izmir, Efeso e Pamukkale: A Izmir, le temperature massime sono intorno ai 19-23 °C lungo le coste, e aumentano se ci si inoltra verso l'interno, nelle valli occidentali dove sorgono località come Pamukkale.

Altopiano, la temperatura media è di 15,5 °C ad Ankara, a 900 metri, di 15 °C in Cappadocia poco sopra i 1.000 metri - nella parte occidentale (v. Istanbul), e di 16 °C - Sulla costa del Mar Egeo la media è di circa 20 °C (v. Izmir), mentre su quella meridionale è di 21/22 °C (v. Antalya).


Autunno

In settembre la stagione è certamente buona per visitare città e siti archeologici: la temperatura varia da caldo umido ad Istanbul (35°), fresco e ventilato la sera ad una temperatura più secca man mano che scendiamo verso Sud e con forti escursioni termiche tra la sera/notte dove si raggiungono i 5° al mattino presto in Cappadocia per arrivare a 32-36° nel pomeriggio.

Data la premessa di cui sopra, è assolutamente consigliato lo stile di "abbigliamento a cipolla", privilegiando capi leggeri, senza fare mancare un pantalone lungo, una felpa di cotone/pile leggero ed una giacca per la sera, kway sempre di scorta ed utile per le escursioni termiche, anche il costume ovviamente seppure non sia un viaggio dove si dedichi molto tempo al mare ma le occasioni di pause non mancano, dalle escursioni in barca ad alcune spiagge!

dalla relazione Sonia R

Precedente ] Successiva ]

Ultima modifica: 26/01/2025 18:26:36

Visitatori in linea: 13797 su tutte le pagine di www.marcovasta.net

162  persone hanno letto questa pagina

dal 31 luglio 2024