|
||||||||||||||||
Qui comincia l'avventura del >a target="_blank" href="https://it.wikipedia.org/wiki/Signor_Bonaventura">signor Bonaventura. Imbarcarsi Malpensa o a FiumicinoLe indicazioni sono nella pagina Web Chek-in. Immagine di archivio. Controlla il Gate a Malpensa sulla Carta di Imbarco e nei tabelloni. Mappe dei voli
ROMA FIUMICINO ISTANBUL TURKISH AIR 1866 19APR 15,30 19,15 L'Aeroporto di Istanbul (IATA IST, ICAO: LTFM) (in turco: İstanbul Yeni Havalimanı) è il principale aeroporto, nonché uno dei due aperti al traffico passeggeri nella città insieme all'Aeroporto Sabiha Gökçen, situato in Asia. A partire dal 28 ottobre 2018 ha sostituito progressivamente l'Aeroporto Atatürk, quest'ultimo rimasto operativo solo per manutenzione-tecnica, aviazione generale, taxi aereo, voli aziendali e aerei statali e diplomatici. A partire dal 6 aprile 2019, i voli della Turkish Airlines sono stati spostati nel nuovo aeroporto, mentre quelli delle altre compagnie sono rimasti nell'Aeroporto di Istanbul-Atatürk. In seguito, tutti i voli di linea sono stati trasferiti al nuovo aeroporto, e l'Aeroporto Atatürk è stato chiuso al traffico commerciale e merci (queste ultime nel 2022), rimanendo attivo solo per manutenzione-tecnica, aviazione generale, taxi aereo, voli aziendali e aerei statali e diplomatici. L'aeroporto è situato lungo la costa del Mar Nero, a sudest del Lago di Durusu; amministrativamente si trova nel distretto di Arnavutköy, nella parte europea di Istanbul. L'aeroporto è stato progettato con l'ambizione imperiale di essere il più grande aeroporto del mondo con una pianificazione di 150 milioni di passeggeri annui, ulteriormente ampliabile per gestirne 200 milioni per anno. Si tratta del terzo aeroporto internazionale di Istanbul dopo l'Aeroporto Atatürk (che, come detto, dal 2022 non ha più voli di linea) e l'Aeroporto Sabiha Gökçen. L'aeroporto è stato inaugurato il 29 ottobre 2018 e venne costruito da cinque compagnie turche e progettato da un gruppo di studi tra cui Scott ownrigg, Grimshaw Architects e Heptic Architects, ha una estensione di 77 milioni di metri quadri (53.000 solamente per il duty free che risulta così il più grande del mondo), ha 42 chilometri di nastri bagagli, un parcheggio per 25.000 veicoli, 112 gate, 9.000 telecamere di sorveglianza ed è il frutto di un investimento complessivo di 10,2 miliardi di euro; il governo turco si aspetta incassi per 22,1 miliardi di euro nei primi dieci anni di gestione. Secondo una stima effettuata da un quotidiano turco, nel corso della sua costruzione sono morti 400 operai. Sabiha Gökçen International AirportIl secondo aeroporto internazionale cittadino per dimensioni è il Sabiha Gökçen International Airport (SAW, Sabiha Gökçen Havalımanı; www.sabihagokcen.aero/homepage). Si trova a Pendik/Kurtköy sul versante asiatico della città. Dispone di bancomat, sportelli di autonoleggio, banchi di compagnie telefoniche, uffici di cambio valuta, un mini-market e un PTT (ufficio postale) nella sala arrivi dei voli internazionali. Gli arrivi dellaeroporto Sabiha Gokcen si trovano al piano terra del terminal. Dopo aver lasciato laereo, passerai attraverso il controllo passaporti, il ritiro bagagli e la dogana. Nella hall degli arrivi puoi trovare negozi, duty free, ristoranti, cambio valuta, noleggio auto e banchi prenotazione hotel. Nella hall si trovano i chioschi (stand) di provider telefonici Vodafone, Turk telekom. Appuntamento alla Vodafone. Istanbul
|
![]() |
I vari ingredienti delle meze, serviti poi su piattini. |
![]() |
Riso pilaf con macinato di agnello cotto assieme ad albicocca secca . |
Ingredienti principali: murç, dolma, polpette, hummus, Şevketi Bostan, Kayakorugu, Insalata d'asino, mahammara, melanzane con yogurt, barbabietola, kısır, Çarpana, Zaatar, foglie di vite ripiene con olio d'oliva, melanzane essiccate e peperoni ripieni.
Muhammara crema di peperoni e noci tipica della zona di Aleppo in Siria: la sua consistenza è piuttosto densa
Za'tar o zahter Lo Zathar è una miscela di spezie molto diffusa in Libano ma anche in Siria e su tutta la costa orientale del Mediterraneo. Si compone di 3 ingredienti tipici del Medio Oriente: sesamo, timo e sommacco e viene tradizionalmente utilizzato a colazione con pane imbevuto prima nellolio doliva e poi nello zathar.
Kisir
Fave con yogurth e curcuma
Humus
Stuffed grape leaves
Alibarik
Lali kofta Polpette di agnello impanate e fritte nell'olio bollente. La kofta è una polpetta tipica del Medio Oriente e della Turchia, solitamente preparata con carne di agnello speziata. La parola kofta deriva dal persiano kufteh, che significa "carne macinata".
Qince
Rotolo di agnello e manzo cotti in salsa al latte
Pollo e melograno e molasse foglie di vite
Riso con albicocche secche e agnello
Agnello
Pistacchio
Visitatori in linea: 6368 su tutte le pagine di www.marcovasta.net
|
dal 23 marzo 2025