![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
|||||
ricerca di: Austria - Libri recensiti: 5
|
In breve: Paesaggi, umori, incontri, riflessioni, racconti di un viaggiatore sterniano che ripercorre con pietas e con humour il vecchio fiume, dalle sorgenti al Mar Nero, ripercorrendo insieme la propria vita e le stagioni della cultura contemporanea, le sue fedi e le sue inquietudini.
|
In breve: Il volume raccoglie per la prima volta scritti editi e inediti del reporter italiano, in cui convivono gusto per il viaggio e dell'andare (attraversando paesaggi, incontrando uomini, sondando umori), la fascinazione del racconto e della parola.
|
In breve: Partendo dalla storia dello Tshal-pa - nel XIII-XIV secolo l'egemonia religiosa e politica dello sKyid-shod, la regione centrale del Tibet centro-settentrionale - il presente studio offre una nuova visione delle relazioni e delle interazioni tra clan, territorio, lignaggi religiosi e poteri locali all'interno di questa regione intorno a Lhasa nel periodo dall'XI al XVII secolo.
|
In breve: Il focus di questo studio è la classe contadina del villaggio di Tabo nella valle dello Spiti e le aree adiacenti di lingua tibetana nell'Himalaya nord-occidentale. Da una prospettiva metodologica, questo libro è principalmente il risultato di una combinazione di lavoro sul campo di antropologia sociale e analisi di fonti scritte storiche e contemporanee (in parte provenienti dai possedimenti del monastero di Tabo, vecchio di oltre 1.000 anni).
|
In breve: Il volume tenta di connettere gli spazi sociali e religiosi dei kazaki con il contesto storico dei vari stati che si contendevano il controllo dell'Eurasia interna e con il mondo islamico nel suo complesso.
|