![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||
ricerca di: Fotografia - Libri recensiti: 8
|
In breve: Juneau, Alaska: un piccolo centro isolato dal resto del mondo, neppure una strada, solo montagne immense, foreste e ghiacciai che incombono sul piccolo porto, e poi chilometri di costa scoscesa, di isole disabitate, di profonde insenature e di fiordi scavati nel corso dei millenni dalla forza primordiale del ghiaccio e dalla violenza del vento.
|
In breve: Oltre 200 immagini costituiscono questa prestigiosa raccolta fotografica, che consenta di mettere a fuoco e confrontare attraverso un percorso visivo le molteplici affinità, geografiche, storiche, culturali e artistiche, comuni denominatori dei Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo
|
In breve: Si apre con un primo piano di due mani, solcate dalle rughe e dal lavoro, il viaggio per immagini di Luca di Martino in Nepal. Sedici giorni per un tragitto che inizia a Katmandu, la capitale, e procede verso nord ovest, costeggiando la catena dell'Himalaya, a più di duemila metri di altitudine. Delle tre sezioni del percorso fotografico, "Attraverso il tuo sguardo", "Un millesimo di vita" e "finestra dopo finestra", sono protagonisti soprattutto bambini e anziani, colti in sguardi, movimenti, passaggi quotidiani di esistenza.
|
In breve: Le fotografie di Fosco Maraini, scattate durante le spedizioni in Tibet del 1937 e del 1948 al seguito di Tucci, tra le più belle mai realizzate, riescono a rendere immediatamente, chiunque abbia la fortuna di ammirarle, partecipe di quelle atmosfere particolarissime da cui sono stati quasi sempre soggiogati i viaggiatore che hanno percorso gli sconfinati altopiani tibetani. Dei Tibet ritratto da Maraini rimane quasi soltanto il ricordo.
|
In breve: L'autore di questo portfolio, Vitaliano Bissi, è un appassionato viaggiatore, le sue foto sono innazitutto attenti appunti di viaggio per immagini. Nonostante la bellezza dei luoghi visitati (in questa raccolta di fotografie si attraversano Cina, Tibet, India, Nepal, Indonesia e altri posti incantati) l'occhio del fotografo, dopo aver indugiato sulle millenarie architetture, finisce sempre col rivolgersi al soggetto più bello e interessante che esista: l'essere umano.
|
In breve: non ero andata a fare la missionaria, cercavo un luogo per scrivere e pescare. Volevo fare il punto della mia vita. Era il Dicembre del '97, vacanze di Natale. E' Nosy Be, a nord-ovest del Madagascar, l'isola in cui ho scelto di vivere...
|
In breve: Il progetto della chiesa del Buon Pastore, nella città di Aktobe, diocesi di Atyrau, Kazakhstan, nasce dall'idea di creare un canale di comunicazione tra il simbolo della chiesa e il luogo della sua impiantatio, realizzando un luogo di culto che concili le tradizioni e la cultura del del popolo nomade con la sacralità. L'architettura di questa chiesa richiama nello stile la yurta, tenda tradizionale degli uomini della steppa.
|
In breve: Non ancora recensito
|