![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
|||||
ricerca di: Museo Naz.della montagna - Libri recensiti: 5
|
In breve: Corredato da una brillante introduzione di Maraini, che percorre le principali tappe dell'alpinismo in Occidente e in Giappone, questo catalogo di una mostra, curata dallo stesso Maraini con Makoto Sugimoto nel 1998, presenta 120 immagini di 29 fotografi del Sol Levante che restituiscono al lettore l'incanto dei luoghi alpini giapponesi.
|
In breve: Catalogo di una mostra del 1996, il libro, curato da Fosco Maraini, offre suggestive "immagini che racchiudono panorami vastissimi, senza fine, come riesce a coglierli l'occhio del viaggiatore che si spinge verso le alte terre a settentrione dell'Himalaya".
|
In breve: Torino, Museo nazionale della montagna "Duca degli Abruzzi," 23 febbraio-21 aprile 1985, Trento, 32 ̊Festival internazionale film montagna-esplorazione, 28 aprile-4 maggio 1985, Courmayeur, Centro mostre comunale, lugio-agosto 1985."
|
In breve: Storie fantastiche e spesso crudeli scritte con una lunga penna di cigno su pagine di pergamena e illustrate da disegni ingenui. Alcuni di questi manoscritti, di epoca medioevale, assieme ad una bibbia cinquecentesca, sono il cuore della mostra dedicata all' arte e alla civiltà dell'Islanda dal Museo nazionale della Montagna di Torino.
|
In breve: Mario Piacenza Industriale laniero, alpinista e pioniere della cinematografia alpina. Portò a termine imprese alpinistiche di grande impegno sulle Alpi e su gruppi montuosi extraeuropei a partire dal 1910 (Caucaso, Sikkim, ecc.).
|