Libri suggeriti in ordine
di
|
In breve: In questo romanzo, al-Nayhum ci offre una narrazione bella e originale. Il suo racconto ha una struttura avvincente, ondeggiante e trasparente come l'acqua del mare sul quale si avventura la barca di Mas'ud al-Tabbal, l'avventuroso negro pescatore di tartarughe marine. |
In breve: Vi consiglio di leggere “Diario Dogon” dell’antropologo Marco Aime, con il quale ho avuto il piacere di compiere il mio primo viaggio in Pakistan nel 1983 fra le popolazioni Kalash e Hunza. Scoprirete… |
In breve: La passione dell'autore per i viaggi e le esplorazioni nei deserti del globo lo ha portato infatti a organizzare nel corso degli anni innumerevoli spedizioni da quelli persiani a quelli australiani, dall’Hindu Kush al Karakorum, dal Gobi alla Papua Nuova Guinea, dagli altopiani del Tibet alle montagne Himalayane, dalle catene delle Ande alle giungle del Bengala o dello Yucatan, ma soprattutto nel Sahara su cui ha scritto numerosi libri e taccuini di viaggio. Diplomatico di carriera è attualmente ambasciatore al Cairo dove si sta adoperando in quello che è un altro dei suoi numerosi impegni a favore del Sahara, salvaguardare il suo delicato equilibrio ambientale promuovendo e sostenendo l’indilazionabile causa della costituzione di parchi nazionali specie per quei siti suoi più celebri diventati oggetto di rapido degrado dopo l’esplosione della desertomania e del turismo d’avventura incontrollato. |
In breve: Un prezioso affresco dedicato alle donne algerine: da fine '800 ad oggi, in un coro di voci, grida, preghiere, risate e sussurri che chiede ascolto, Assia Djebar ci offre la realtà complessa di un paese islamico dove le donne hanno lottato per liberare la patria dal dominio coloniale ma si confrontano ancora con i vincoli della cultura tradizionale. |
In breve: Un percorso di ricerca estetica e spirituale sulle acque del Nilo da Assuan ad Edfu, scandito dal ritmo lento della navigazione a vela su un sandalo; le lunghe ed avventurose digressioni nelle oasi nel deserto libico, (luoghi di alti pellegrinaggi quello di Alessandro a Siwa, per esempio), le mirabilia monumentali dell'Islam Cairota, la persistenza nella memoria di Alessandria di una città ibrida e levantina, l'assoluto non turistico della città santuario di Tanta e gli inaggirabili monumenti dell'Egitto faraonico. |
In breve: Ethiopia travel guide: expert travel tips and holiday advice on everything from Addis Ababa hotels and restaurants to ancient rock churches and archaeological sites. Also included are natural history and wildlife, Bale Mountains National Park, South Omo, Tigrai, Lake Tana and Lalibela churches, Axum's stelae, Gondar and the Danakil Depression |
In breve: Poco pratica, ma discorsiva, utile a chi viaggia in gruppo. Ottima se avesse una grafica migliore... |
In breve: In Etiopia, a Gibuti e nel Somaliland vi aspettano tesori naturali e culturali come in pochi altri luoghi del mondo. In questa guida: pianificare il viaggio, Addis Abeba, Etiopia settentrionale, Etiopia meridionale, Etiopia orientale e occidentale, Gibuti, Somaliland, capire il viaggio e guida pratica |
In breve: Firdaus. Storia di una donna egiziana (Woman at Point Zero) è un romanzo sociale-drammatico scritto da Nawal al-Sa'dawi. La storia è realmente accaduta ed è per questo narrata dalla stessa Firdaus. In Egitto il libro ha suscitato scalpore e per questo è stato censurato. |
In breve: Nel novembre e dicembre. 1982 una spedizione di due Iveco non ufficiale patrocinata dalla Fiat, L'Espresso, Ciba Geigy e Enervit Protein penetrò in Libia senza invito, inoltrandosi nell'area del Uadi Bergiug e del Mathendusc nel Sud della Libia tagliando per l'Erg Ubari uscendone indisturbata per altra via. |
I marchi/nomi nominati all'interno del sito sono di proprietà dei legittimi proprietari |