12) Ngakyu Laru - Chumling
Dopo il passaggio sul Sarphu Khola e dopo un dosso vi è un altro piccolo tempietto, prima di scendere a Gho. I locali chiamano Tinso Tsechen Cho Ling Il lhakang dal tetto argenteo ospita un Guru Rimpoche, dei libri ed alcune immagini. Proseguendo passiamo la Public School di Chhekam e poco dopo ci concediamo una deviazione (a sinistra per noi in discesa) porta al Monastero di Jhong (Dzong). Il minuscolo lamasterio è sostenuto dal Ngak Ladrang, venne restaurato nel 2006-07 con porporina (finto oro) e rosso. Vi troviamo una grande ruota di preghiera ed alcuni affreschi definiti "suntuosi" in una guida. All'interno almeno sette immagini di Mahakala, vari Buddha, Guru Rimpoche, Chenrezi e stupa. Vicino all'ingresso (all'interno) una fiammeggiante Palden Lhamo, un Dharmapala, ossia è una «Protettrice del Dharma» in sanscrito, nonché l'unico di sesso femminile. Secondo la tradizione, Palden Lhamo assunse davanti al I Dalai Lama il compito di proteggere non solo il Buddhismo, ma lo stesso Tibet, il suo governo e il lignaggio di reincarnazione dei Dalai Lama e dei Panchen Lama. Palden Lhamo, generalmente è raffigurata in atteggiamento irato mentre attraversa un fiume di sangue, assisa su di un mulo con una sella in pelle umana, attorniata dalle fiamme della saggezza colta nell'atto di bere sangue da un teschio. La sua figura è di color blu scuro, ha una faccia con tre occhi, un sole sull'ombelico e la luna sulla corona della testa, e al di sopra di essa vi è un ombrello-pavone, tradizionale simbolo di protezione. Vi è pure una rappresentazione che ricorda i "Musicanti di Brema", sono i “Quattro fratelli armoniosi” (tib. mthun pa spun bzhi), episodio raccontato nella sezione del Vinaya (tib. ‘Dul ba, cioè “disciplina”) del Kangyur (tib. bKa’ ‘gyur), il canone buddhista tibetano. Secondo la leggenda il Buddha Śakyamuni raccontò questa storia ai suoi discepoli per far loro comprendere l’importanza della cooperazione e dell’amicizia. Nel 29° giorno del 10° mese tibetano nel cortile del tempio si celebrano le danze cham.
|
||||||||
|